La storia della Bundesliga di pallamano: record e rimpatriati in primo piano!
Scopri la storia della Bundesliga di pallamano dal 1966, i suoi più grandi successi e gli sviluppi attuali fino al 2025.

La storia della Bundesliga di pallamano: record e rimpatriati in primo piano!
Dal 6 luglio 2025 possiamo vantare una lunga tradizione nella pallamano tedesca. Nel 1966 fu fondata la Bundesliga di pallamano (HBL) come la massima divisione della pallamano maschile tedesca. Da allora sono successe molte cose e il campionato, che si gioca secondo il sistema delle leghe, conta ora 18 club in prima divisione. I campionati in corso vengono trasmessi dalla stagione 2023/2024 dal canale Dyn, che non solo mostra le partite in diretta televisiva, ma porta anche nei salotti il grande entusiasmo per lo sport della pallamano. Come riporta Handball-Welt, il THW Kiel è in cima al podio, è notevole che questa squadra giochi ininterrottamente in campionato dal 1967.
Diamo uno sguardo ai membri fondatori, tra cui spiccano soprattutto VfL Gummersbach e Füchse Berlin. Il VfL Gummersbach è retrocesso nel 2019, ma è tornato con rinnovato vigore nel 2022. Il Füchse Berlin, invece, ha avuto un lungo periodo di siccità tra il 1986 e il 2007 mentre non era rappresentato in campionato. Oltre a questi due, nella lista dei club tradizionali non dovrebbero mancare il GWD Minden e l'SC Magdeburg. Il GWD Minden è tornato in Bundesliga nel 2023 dopo una pausa di due anni, mentre l'SC Magdeburg è parte integrante del campionato sin dalla riunificazione nel 1991.
I maestri e la loro storia
Il THW Kiel non è solo una parte indispensabile del campionato dal 1967, ma anche il campione del record con ben 23 titoli. Segue il VfL Gummersbach con 12 campionati, rendendo i due club i club di maggior successo nella storia. Come mostra una raccolta su Daikin HBL, il THW Kiel ha vinto 19 dei 22 campionati della Bundesliga a pista singola, introdotta nel 1977. E con solo due squadre retrocesse nella stagione attuale, beneficiando di 16 giocatori in campo, le migliori squadre continuano a entrare in gioco tra loro.
Il campionato ha subito cambiamenti evolutivi nel corso degli anni. Ad esempio, dal 1967 al 1973 nei mesi estivi si è svolta una Bundesliga di pallamano su campo. L'evoluzione è avvenuta anche nei decenni successivi per quanto riguarda le modalità e i partecipanti. Nel corso degli anni, 95 club diversi hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità nel massimo campionato di pallamano tedesco, come documentato su Wikipedia.
Sviluppi e sfide attuali
Nella stagione in corso la situazione per le squadre promosse, spesso considerate candidate alla retrocessione, è stata tutt’altro che facile. SG BBM Bietigheim e 1. VfL Potsdam devono tornare in seconda lega dopo solo un anno. Al contrario, negli ultimi anni altre squadre promosse sono riuscite ad affermarsi in Bundesliga, tra cui HSV Amburgo e VfL Gummersbach.
Tra i club c'è la storia del Bergischer HC, che venne subito promosso campione di seconda divisione. Dal 2009 il TSV Hannover-Burgdorf garantisce continuità ed è un'altra parte integrante del campionato. Anche la tradizione e l'arrivo di club dai nuovi stati federali dopo la riunificazione nel 1991 hanno arricchito il campionato e creato entusiasmo.
La Bundesliga di pallamano è più di un semplice campionato. È un riflesso dello sport e della passione che unisce così tante persone così profondamente. Dai verdi campi della pallamano alle moderne palestre di oggi, la pallamano tedesca ha fatto molta strada e i tempi migliori sembrano essere tutt'altro che finiti.