Lubecca sull'orlo della rimonta: i progetti dei tram incontrano resistenze!
Lubecca discute della reintroduzione del tram: costi, vantaggi e sfide al centro della decisione dei cittadini.

Lubecca sull'orlo della rimonta: i progetti dei tram incontrano resistenze!
Il futuro della mobilità a Lubecca è in bilico. Il 27 novembre 2025 i cittadini voteranno sulla reintroduzione del tram, che ha circolato per l'ultima volta sui binari nel novembre 1959. Mentre la discussione su questo importante progetto di trasporto è sulla bocca di tutti, i principali politici di CDU, SPD, FDP e AfD si sono espressi contro il progetto. L'amministrazione comunale raccomanda inoltre di abbandonare definitivamente il progetto, citando come ragioni principali gli alti costi e gli ingenti sforzi di costruzione associati a un simile progetto.
Gli aspetti finanziari svolgono un ruolo centrale in questa controversia. Secondo le stime i costi di investimento ammonterebbero a circa 640 milioni di euro. Inoltre ci sono 171 milioni di euro per l'acquisto di veicoli e 95 milioni di euro per la costruzione di un deposito. Sarebbero urgentemente necessarie ampie misure strutturali per adattare le infrastrutture esistenti. Ciò potrebbe comportare oneri significativi per i residenti locali. L'amministrazione mette in guardia dai rischi e dai potenziali disagi nella vita quotidiana dei residenti di Lubecca.
I vantaggi del tram
Inoltre, un tram potrebbe migliorare la città e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici. L’obiettivo di aumentare al 70% la percentuale di modi di trasporto rispettosi dell’ambiente entro il 2030 verrebbe promosso da un sistema ferroviario. La possibilità di far funzionare il tram con energia rinnovabile promette un funzionamento quasi a impatto climatico zero.
Finanziamenti e aiuti pubblici
Anche il contesto finanziario è importante, perché il governo federale conferma di sostenere le città e gli Stati nella creazione di un trasporto pubblico locale di alta qualità (ÖPNV). Attraverso la legge sulla regionalizzazione e la legge sul finanziamento dei trasporti municipali, il governo federale fornisce fondi significativi per sostenere progetti come il tram. Nell’anno in corso i finanziamenti federali ammontano a oltre 11 miliardi di euro, con i finanziamenti per i trasporti pubblici in costante aumento. Ciò potrebbe avvantaggiare anche la città di Lubecca se la decisione fosse a favore del tram. Secondo un rapporto del Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali, i trasporti pubblici svolgono un ruolo centrale nella partecipazione sociale e nella protezione dell’ambiente.
La prospettiva sul progetto del tram rimane ambivalente. Mentre i critici avvertono dei costi elevati e potenzialmente proibitivi, i sostenitori si preoccupano di creare una soluzione di trasporto moderna ed ecologica che possa portare anche benefici finanziari a lungo termine. Un trasporto pubblico ben pianificato non solo allevierà la congestione delle strade, ma aumenterà anche la qualità della vita e sarà un passo nella giusta direzione per una città come Lubecca. Qualunque sia il voto dei cittadini, il dibattito sulla mobilità di Lubecca resta vivace e terrà occupati i cittadini per molto tempo.
Per ulteriori informazioni sui progetti del tram a Lubecca potete leggere il resoconto di n-tv, la posizione del Lubecca verde così come le analisi del Ministero federale dei trasporti traccia.