Il primo traghetto elettrico dello Schleswig-Holstein, Welt Ahoi, rimane incagliato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il traghetto elettrico "Welt Ahoi" a Lubecca fuori servizio dopo una collisione: problemi tecnici ostacolano il traffico di traghetti rispettoso dell'ambiente.

Elektrofähre "Welt Ahoi" in Lübeck nach Kollision außer Betrieb: Technische Probleme behindern den umweltfreundlichen Fährverkehr.
Il traghetto elettrico "Welt Ahoi" a Lubecca fuori servizio dopo una collisione: problemi tecnici ostacolano il traffico di traghetti rispettoso dell'ambiente.

Il primo traghetto elettrico dello Schleswig-Holstein, Welt Ahoi, rimane incagliato!

Il traghetto elettrico “Welt Ahoi” avrebbe dovuto essere un punto culminante ecologico nel traffico dei traghetti da Lubecca-Travemünde, ma è rimasto fermo dopo un drammatico incidente nel novembre 2024. Durante un viaggio di prova si è verificata una collisione con un altro traghetto, che è stata attribuita a un guasto completo del sistema. Finora non è stato possibile risolvere i problemi e l'azienda municipale di Lubecca non ha ancora fornito informazioni concrete su quando il traghetto potrà tornare in servizio. Secondo NDR, resta la speranza che il mondo di Ahoy possa presto offrire viaggi in traghetto senza emissioni.

Il traghetto ibrido, che promette spazio per 250 persone, 15 biciclette e 18 auto, è attualmente in fase di stallo. Dovrebbe già essere pienamente operativo, ma le difficoltà tecniche, tra cui gli sportelli di carico inadeguati e gli errori nel software di controllo, hanno ritardato enormemente la partenza. Il portavoce della Stadtwerke Lars Hertrampf esprime il suo rammarico per l'attuale stallo e i disagi che ne derivano. Tutti i soggetti coinvolti concordano sul fatto che è meglio evitare temporaneamente i viaggi per correggere gli errori Kreizeitung riferisce.

Sfide tecniche e costi

Le sfide non dovrebbero essere sottovalutate. I difetti di “Welt Ahoy” vanno oltre i semplici problemi tecnici. Ciò include anche il fatto che pedoni e ciclisti possono utilizzare solo un lato del traghetto e i diversi componenti hardware non funzionano correttamente. Il cantiere navale e le aziende municipalizzate stanno discutendo sulle cause di questi difetti e sui costi associati, il che rende la soluzione ancora più difficile.

Nonostante queste battute d’arresto, anche lo sviluppo di traghetti elettrici come il “Welt Ahoi” offre grandi opportunità. I traghetti elettrici hanno generalmente costi operativi inferiori rispetto ai traghetti diesel, il che è dovuto al minor consumo di energia e anche ai possibili sussidi governativi. Questi traghetti potrebbero non solo aiutare a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, ma anche a migliorare la qualità della vita nelle comunità, come spiega Candela.

Il futuro in vista

Il “Welt Ahoi” non è solo un simbolo di tecnologia innovativa, ma anche una necessità. Il traffico dei traghetti a Lubecca-Travemünde deve continuare a essere garantito, mentre la flotta esistente di traghetti come “Travemünde” e “Pötenitz” garantisce la traversata. Resta ancora incerto quando il “Welt Ahoi” potrà finalmente entrare in servizio. I servizi pubblici di Lubecca stanno lavorando duramente su una strategia risolutiva per rimettere in servizio il traghetto il più rapidamente possibile. Ma il tempo è essenziale, perché nella società odierna attenta all'ambiente, gli approcci davvero validi al trasporto sostenibile sono molto popolari.