Workshop Dall'io al noi”: dai forma attivamente al tuo futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Workshop “Da io a noi” a Lubecca il 20 giugno 2025 con Wato Tsereteli. Iscriviti entro il 18 giugno tramite email.

Workshop "Vom Ich zum Wir" in Lübeck am 20. Juni 2025 mit Wato Tsereteli. Anmeldung bis 18. Juni per E-Mail.
Workshop “Da io a noi” a Lubecca il 20 giugno 2025 con Wato Tsereteli. Iscriviti entro il 18 giugno tramite email.

Workshop Dall'io al noi”: dai forma attivamente al tuo futuro!

Il 20 giugno 2025 nella Casa delle Culture di Lubecca si svolgerà un entusiasmante workshop dal titolo “From I to We”. Guidati da Wato Tsereteli di Tbilisi, Georgia, le parti interessate possono prendere parte a questo evento stimolante dalle 10:00 alle 18:00. Tsereteli, noto come artista, curatore e fondatore del Centro per l'Arte Contemporanea (CCA) di Tbilisi, porta oltre 25 anni di esperienza nella promozione della creatività e delle iniziative sociali hl-live.de riportato.

Il workshop mira a riconoscere il potenziale individuale dei partecipanti e a implementarlo in progetti concreti e fasi di azione. Chiunque voglia partecipare attivamente alla formazione della nostra società è caldamente invitato a mettersi in contatto. L'evento si terrà in tedesco, anche se le discussioni individuali potranno svolgersi anche in inglese o russo. Le iscrizioni sono possibili fino al 18 giugno tramite e-mail a birgit.stammberger@uni-luebeck.de.

Mediazione creativa e problematiche sociali

Wato Tsereteli sottolinea in un'intervista che l'istruzione è una chiave centrale per cambiare le realtà sociali. Attraverso il suo impegno per l'arte e la creatività, vuole fornire impulsi che vanno oltre il livello artistico. Il suo programma di master in "Mediazione Creativa" mira a combinare la creatività con le preoccupazioni sociali e avviare così un processo educativo che rafforzi l'identità individuale e collettiva. Questi approcci sono particolarmente rilevanti nel contesto dell’*Eurasia*, dove Tsereteli collega Oriente e Occidente beuysonoff.com.

Un aspetto significativo del suo lavoro è l'esame della posizione storica e culturale della Georgia. Nel corso della sua carriera, l'esperto curatore ha lanciato diverse piattaforme educative a sostegno dei giovani artisti. Nel suo CCA di Tbilisi offre un programma informale che unisce creatività e tradizioni artigianali. Qui viene promossa l'idea che l'arte non ha solo valore estetico, ma può anche contribuire all'innovazione sociale.

Educazione e mediazione culturale

Anche il workshop di Lubecca è una parte importante dell'educazione culturale, che negli ultimi anni è diventata sempre più importante in Germania. L’educazione culturale e la gestione culturale svolgono un ruolo centrale nel rendere l’arte accessibile a un pubblico più ampio. Non si tratta solo di consumare arte, ma anche di partecipare attivamente alla vita culturale. Ciò include approcci strategici come lo sviluppo del pubblico, che mira ad attrarre e trattenere nuovi gruppi di visitatori kubi-online.de.

L'educazione culturale è un processo a lungo termine che prende forma sia dalla ricezione dell'arte che dalla propria pratica creativa. Workshop come “From I to We” non solo promuovono la crescita personale, ma anche il dialogo tra i partecipanti, che rafforza la comunità. Questa forma di mediazione culturale aiuta a garantire che le voci individuali siano ascoltate e crea una società diversificata che può sviluppare ulteriormente insieme i propri valori culturali.

L'evento di Lubecca non promette solo uno scambio produttivo, ma anche la possibilità di partecipare attivamente alla formazione di una comunità vivace e colorata. Chiunque sia interessato a questi argomenti dovrebbe segnarsi il 20 giugno!