Bomba della seconda guerra mondiale a Stoccarda: evacuazioni e traffico ferroviario interrotti!
Evacuazione a Stoccarda: gli ordigni inesplosi della Seconda Guerra Mondiale richiedono una zona di esclusione e interruzioni ferroviarie il 13 agosto 2025.

Bomba della seconda guerra mondiale a Stoccarda: evacuazioni e traffico ferroviario interrotti!
Una bomba della Seconda Guerra Mondiale ha suscitato oggi spiacevoli emozioni a Stoccarda. La bomba del peso di 250 chilogrammi è stata ritrovata in un cantiere ed è stato necessario allestire un'ampia zona di esclusione. Queste circostanze hanno avuto un impatto drastico sui residenti e sul traffico ferroviario nella regione.
Lo Stern riferisce che circa 1.000 persone sono state invitate a lasciare le loro case verso sera. La zona di esclusione, istituita dall'amministrazione comunale, si estende su un'area di sicurezza fino a 250 metri attorno al sito, che si trova in Augsburger Straße 243. Sono state interessate anche la vicina area commerciale e i binari ferroviari. Il servizio di smaltimento degli ordigni esplosivi del consiglio regionale di Stoccarda era sul posto per disinnescare la bomba.
Evacuazione e trasporto ferroviario
L'evacuazione è iniziata nelle prime ore della sera ed è stata classificata come urgente. Allo stesso tempo, durante questo periodo, le strade circostanti sono state chiuse e tutto il traffico ferroviario è stato interrotto. I viaggiatori particolarmente colpiti hanno dovuto fare i conti con le restrizioni sui trasporti a lunga percorrenza e regionali. Lo stallo ha colpito non solo i pendolari, ma anche i viaggiatori diretti verso destinazioni nella zona.
Il disinnesco della bomba è potuto iniziare solo intorno alle 20:15 e dall'inizio della giornata i treni hanno ripreso a viaggiare secondo i piani. Ciò è stato confermato dalla città di Stoccarda. Il ripristino del collegamento ferroviario rappresenta un enorme sollievo per molte delle persone colpite che vogliono tornare alla normalità dopo la situazione caotica.
Alloggio e sostegno agli sfollati
Per gli sfollati è stato allestito un alloggio nel palazzetto dello sport della scuola media Linden. Le organizzazioni umanitarie locali si prendono cura dei bisogni dei cittadini colpiti. Informazioni aggiornate vengono fornite sui social media e sul sito web dei vigili del fuoco di Stoccarda per aiutare il pubblico a rispondere a qualsiasi domanda possa avere.
L'approccio di Stoccarda ricorda situazioni simili in altre città, come Colonia, dove recentemente si è dovuto disinnescare bombe inesplose. Durante i lavori di costruzione furono scoperte diverse bombe, che portarono a una delle più grandi evacuazioni dal 1945. DW ha riferito che solo a Colonia sono state colpite 20.000 persone, sottolineando la sicurezza degli abitanti nelle zone colpite. Questi sviluppi dimostrano quanto sia importante attuare misure di sicurezza in modo efficiente nelle aree urbane.
Nel complesso, la città di Stoccarda ha risposto bene alla situazione, sia per garantire la sicurezza dei cittadini, sia per ripristinare tempestivamente il traffico ferroviario. L'evento di oggi dimostra chiaramente che le scoperte inaspettate del passato possono rappresentare ancora oggi una sfida significativa.