Caos ferroviario nel nord della Germania: incendi e bombe provocano ritardi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Restrizioni al traffico ferroviario nella Germania settentrionale il 1 luglio 2025 a causa di incendi sugli argini e disinnescare bombe. Ritardi e modifiche della prenotazione possibili.

Einschränkungen im Bahnverkehr in Norddeutschland am 1.07.2025 durch Böschungsbrände und Bombenentschärfung. Verspätungen und Umbuchungen möglich.
Restrizioni al traffico ferroviario nella Germania settentrionale il 1 luglio 2025 a causa di incendi sugli argini e disinnescare bombe. Ritardi e modifiche della prenotazione possibili.

Caos ferroviario nel nord della Germania: incendi e bombe provocano ritardi!

Nella Germania settentrionale una combinazione di incendi lungo i terrapieni, interruzioni delle linee aeree e disinnescare una bomba a Osnabrück sta attualmente causando massicce restrizioni al traffico ferroviario. La Deutsche Bahn è già intervenuta oggi, 1° luglio 2025, per far fronte ai gravi disagi e prevede deviazioni e ritardi dei treni fino alla fine della giornata. Le tratte interessate comprendono in particolare Amburgo-Berlino e Hannover-Berlino, ad es Il tempo segnalato.

Gli attuali rapporti da Berlino mostrano che le restrizioni sul trasporto passeggeri a lunga distanza dureranno fino alla fine dell'orario di esercizio a tarda sera. La causa non sono solo gli incendi sugli argini di Amburgo, Bassa Sassonia e Sassonia-Anhalt, ma anche il disinnesco di una bomba vicino alla stazione centrale di Osnabrück. Questa situazione si è rivelata estremamente difficile per molti viaggiatori, poiché anche i collegamenti con la regione della Ruhr e Hannover sono gravemente compromessi. Forte regionalheute.de I ritardi nei trasporti a lunga distanza non possono essere evitati.

Affrontare i cambiamenti

La Deutsche Bahn ha reagito rapidamente e ha annullato il collegamento ferroviario per i biglietti acquistati per oggi. I viaggiatori potranno quindi riscrivere i propri biglietti in un secondo momento senza dover sostenere costi aggiuntivi. Anche se il percorso cambia, il biglietto rimane valido per il viaggio verso la destinazione originariamente selezionata. I passeggeri hanno anche la possibilità di annullare gratuitamente la prenotazione del posto.

È stato inoltre sottolineato che le tariffe attuali e i diritti legali dei passeggeri rimangono in vigore. Se non sei sicuro, controlla i collegamenti di viaggio nei supporti informativi digitali della Deutsche Bahn.

Il clima e i suoi effetti

Di particolare preoccupazione sono le cause degli incendi sugli argini, che sono stati esacerbati dall’aumento del caldo e della siccità negli ultimi anni. Dagli anni ’50, il numero di giorni caldi in Germania è triplicato raggiungendo una media di 11,5 all’anno. Le previsioni per il periodo dal 2071 al 2100 mostrano addirittura che senza misure per ridurre le emissioni di gas serra, a Berlino potrebbero essere possibili fino a 35 giorni caldi all'anno. Il rispetto degli obiettivi climatici di Parigi potrebbe, tuttavia, limitare i giorni caldi a 10-16 all’anno. Tali sviluppi dimostrano chiaramente che il cambiamento climatico ha un impatto diretto anche sulla vita quotidiana dei cittadini e anche sul buon funzionamento della nostra rete di trasporti.