Breminale 2025: Un festival ricco di musica e consapevolezza ambientale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri il Breminale 2025 dal 9 al 13 luglio sulle rive del Weser con la musica dal vivo di Holler My Dear, Black Sea Dahu e Jesper Munk.

Entdecken Sie die Breminale 2025 vom 9. bis 13. Juli am Weserufer mit Live-Musik von Holler My Dear, Black Sea Dahu und Jesper Munk.
Scopri il Breminale 2025 dal 9 al 13 luglio sulle rive del Weser con la musica dal vivo di Holler My Dear, Black Sea Dahu e Jesper Munk.

Breminale 2025: Un festival ricco di musica e consapevolezza ambientale!

L'attesa cresce: dal 9 al 13 luglio 2025, il Breminale sulle rive del Weser regalerà ancora una volta momenti indimenticabili. Il motto di quest'anno “Ci vediamo alla diga” fa ben sperare per un programma vario. Organizzato da Bremen Zwei, il popolare festival offre numerosi spettacoli e un nuovo concetto che si concentra maggiormente sulla musica dal vivo. Lo scenario di Osterdeich promette anche un'atmosfera pittoresca per tutti gli appassionati di musica e le famiglie.

"Vogliamo ordinare meglio i contenuti e i generi per evitare duplicazioni", spiega David Weingärtner, direttore ad interim del festival. L'organizzatrice del programma Sophia Lebeck aggiunge che una vera sorpresa attende il pubblico, poiché Radio-Bremen-Bühne ha messo insieme un programma riorganizzato per ogni giorno. Nel giorno di apertura, le esibizioni includeranno l'energico “Holler My Dear”, la band indie folk “Black Sea Dahu” e lo sperimentale Jesper Munk, che garantisce intimità e intensità musicale con la sua band di supporto The Cassette Heads. Gli artisti portano sul palco una ventata di aria fresca e nuovi temi, che vanno dall'empatia ai problemi ambientali.

Un programma per tutte le generazioni

Il Breminale attende un vasto pubblico: dai piccoli appassionati del Breminale per bambini nel parco agli amanti dei nuovi arrivati ​​sul palco dello “Schleuse”. Tra le novità del programma figurano le esibizioni di “POP Office Bremen”, “musicHBwomen*” e la collaborazione con il podcast berlinese “Hip Hop Lebt”.

  • Radio Bremen Bühne: Holler My Dear, Black Sea Dahu, Jesper Munk (09. Juli)
  • Donnerstag: Bremen Next
  • Freitag: Bremen Eins
  • Samstag/Sonntag: Bremen Vier, in Kooperation mit dem Schlachthof am Sonntag

Inoltre il palco “Flut” nel LichtLuftBad offrirà un'esperienza di concerti, installazioni e danza. Per i bambini sono previste attività entusiasmanti nel parco giochi del parco ed è stata migliorata anche l'accessibilità. Un podio per sedie a rotelle e streaming WiFi per persone con problemi di udito sono solo alcune delle novità che rendono il festival più accessibile.

Sostenibilità e comunità

Un altro punto forte del festival: gli organizzatori non utilizzano stoviglie usa e getta e offrono acqua potabile gratuita. Sono già stati venduti oltre 150 biglietti solidali per una buona causa e l'obiettivo è almeno 1.500 biglietti. A sostegno del Breminale verrà offerto il liquore al lampone-rosmarino, dalla cui vendita andranno alla manifestazione 5 euro a bottiglia.

Se volete intraprendere un viaggio musicale alla scoperta, vi consigliamo il Breminale. Che si tratti di musica rilassata sul palco del parco o di suoni pulsanti sul palco del “Pappinale Krakinale”, ce n'è per tutti i gusti. Sii entusiasta della diversità di talenti che si riuniranno in questo luogo unico. Come riporta Bremen Zwei, il Breminale sarà sicuramente ancora una volta un luogo dove la musica e la comunità saranno in primo piano.

Spettacoli affascinanti, nuove idee e una boccata d'aria fresca: Breminale 2025 si preannuncia un'esperienza indimenticabile. Visita l'evento e lasciati incantare dai suoni delle sponde del Weser!