Caos a Brema: i vigili del fuoco combattono per 24 ore contro la bombola del gas in fiamme!
A Brema si è verificato un grosso intervento dei vigili del fuoco a causa di una bombola di gas acetilene in fiamme. I residenti sono stati evacuati mentre gli specialisti hanno messo in sicurezza il pericolo.

Caos a Brema: i vigili del fuoco combattono per 24 ore contro la bombola del gas in fiamme!
Recentemente a Brema Neustadt si è svolta una spettacolare operazione dei vigili del fuoco. Giovedì mattina una bombola del gas ha preso fuoco in un cantiere edile in Langemarckstrasse. Questo era riempito con il gas altamente sensibile acetilene, che non solo è noto per la sua elevata infiammabilità ma è anche disciolto in una sostanza porosa, il che rendeva la situazione ancora più rischiosa. I vigili del fuoco hanno dovuto affrontare la sfida di controllare l'incendio riducendo al minimo il rischio di esplosione. Oltre 100 residenti hanno dovuto lasciare temporaneamente le loro case mentre la zona era isolata.
Come riporta butenunbinnen.de, il personale antincendio ha dovuto considerare attentamente ogni passaggio per diverse ore. Inizialmente i vigili del fuoco volevano lasciare che il gas bruciasse in modo controllato, ma poiché la fiamma non si è spenta dopo più di 24 ore, è stata chiamata una ditta specializzata di Lubecca. Alla fine sono riusciti a trasportare la bottiglia in un contenitore antideflagrante, il che è stato un sollievo non solo per i servizi di emergenza, ma anche per i residenti locali, che ora hanno potuto tornare nei loro appartamenti.
Un osso duro da risolvere: l'acetilene e i suoi pericoli
I pericoli posti dalle bombole di gas acetilene sono enormi. La decomposizione chimica all'interno della bottiglia comporta un rischio persistente di esplosione. Come spiega welt.de, il rubinetto di una bottiglia di acetilene non può essere semplicemente chiuso, come avviene con altri tipi di gas. Ciò ha reso la situazione particolarmente tesa.
I vigili del fuoco hanno dovuto rimuovere la bottiglia durante l'operazione per rallentare il processo chimico ed evitare una possibile esplosione. L'acetilene è anche molto sensibile agli urti, il che ha reso ancora più difficile individuare la fonte dell'incendio. Fortunatamente, i vigili del fuoco hanno utilizzato una speciale tecnologia robotica per portare la bombola del gas in condizioni di sicurezza. Il risultato: dopo il trasporto è stato possibile revocare nuovamente le misure di chiusura e riprendere anche il collegamento di trasporto che era stato deviato.
Come per qualsiasi pericolo, la corretta gestione è fondamentale. La necessità di maneggiare con cura le bombole di gas è evidenziata anche dalle informazioni ufficiali. L'Haufe spiega quali misure precauzionali quando si maneggia l'acetilene sono essenziali non solo per i vigili del fuoco, ma anche per i dipendenti dei settori interessati.
Nel complesso, l’operazione è stata un esempio impressionante delle capacità dei soccorritori e delle sfide che si presentano in tali situazioni. I residenti dovrebbero essere contenti che gli esperti abbiano sempre una buona mano nell'affrontare situazioni così rischiose.