Vapore nel motore: il volo Sundair ritorna a Brema!
Un aereo Sundair è tornato a Brema il 12 luglio 2025 perché è stato rilevato vapore nel motore. Tutti i passeggeri stanno bene.

Vapore nel motore: il volo Sundair ritorna a Brema!
Un incidente inaspettato ha suscitato scalpore oggi all'aeroporto di Brema. L'aereo passeggeri della compagnia aerea Sundair, che voleva decollare la mattina per Palma di Maiorca, è rientrato dopo il decollo a causa del vapore nella cabina di pilotaggio. Questo riportato NDR.
Il motivo della formazione di vapore è stato subito individuato: umidità residua derivante dal lavaggio del motore effettuato venerdì. L'equipaggio ha deciso di tornare indietro per motivi di sicurezza. Fortunatamente non ci sono stati feriti e, dopo un atterraggio sicuro, tutti i 146 passeggeri e l'equipaggio sono riusciti a scendere illesi dall'aereo. L'assistenza medica non è stata necessaria e a Brema era già disponibile un aereo sostitutivo per il proseguimento del viaggio verso Palma.
Condizioni meteorologiche e precauzioni di sicurezza
Durante il volo si è verificato un evento meteorologico compatto: l'aereo è stato colpito da una forte raffica di vento ed è stato spinto fuori pista. Ciò è stato confermato dall'equipaggio ed evidenzia le sfide che le condizioni meteorologiche possono comportare per gli aerei. Incidenti come questo dimostrano l’importanza delle precauzioni di sicurezza e di un’azione rapida nel settore dell’aviazione, soprattutto considerando che i bird strike sono una minaccia costante, mostra uno studio. Forte Diretto dall'aviazione Tali incidenti rappresentano uno dei maggiori pericoli per gli aerei, soprattutto durante il decollo e l'atterraggio.
Un esempio dei rischi sono gli impatti con volatili, avvenuti ieri anche su un volo dell'Alaska Airlines da Portland a Orlando. Nessuno dei passeggeri è rimasto ferito, ma l'incidente evidenzia la pervasività di questi pericoli nel settore dell'aviazione.
Passato e incidenti
Ultimo ma non meno importante, anche la storia dell'aviazione ha le sue lezioni: nel 2021, durante un volo Sundair, un uccello è entrato nel motore, provocando anche uno strappo inaspettato. Anche se questa volta non si sono verificati messaggi di errore, i tecnici hanno successivamente scoperto un danno al motore. Sebbene tali incidenti siano rari, si ripetono ripetutamente e dimostrano quanto siano importanti la formazione dei piloti e le misure di sicurezza preventive.
Nel complesso, l’aviazione rimane un settore in cui sono necessari vigilanza e sviluppo costanti. Con l'incidente di oggi, Sundair ha dimostrato ancora una volta di mettere al primo posto la sicurezza dei passeggeri e di rispondere rapidamente a potenziali minacce.