Ingresso gratuito al museo: Brema festeggia l'anniversario della Sparkasse!
Prova l'ingresso gratuito ai musei di Brema il 6 luglio 2025. Scopri la cultura e la storia nell'anno dell'anniversario della Sparkasse.

Ingresso gratuito al museo: Brema festeggia l'anniversario della Sparkasse!
L'attesa cresce! Il 6 luglio 2025 gli interessati all'arte e alla cultura a Brema potranno aspettarsi un evento molto speciale. Nell'ambito dell'anniversario della Sparkasse Bremen, fondata nel 1825 e da due secoli sinonimo di affidabilità e responsabilità sociale, la Botanika nel Rhododendron Park e dieci importanti musei della città aprono le loro porte gratuitamente. Lo scopo di questa campagna è rendere la cultura tangibile per tutti e scoprire Brema da una nuova prospettiva. Sia la gente del posto che i visitatori sono cordialmente invitati ad esplorare i musei da soli, con gli amici o la famiglia, come riporta spot-bremen.de.
Tra i musei partecipanti figurano la rinomata Kunsthalle e il Museo Übersee. Un'ottima offerta perché dà la possibilità a grandi e piccini di scambiarsi idee sull'arte e sulla storia senza barriere d'ingresso. Per informazioni sugli orari di apertura dei singoli musei vale la pena dare un'occhiata ai rispettivi siti web dei musei.
Patrimonio culturale e impegno
L'arte e la cultura sono veri e propri tesori sociali e l'impegno della Sparkasse Bremen dimostra quanto sia importante questo settore. Oltre alla campagna “Ingresso gratuito”, che da anni facilita l’accesso ai musei ai bambini e ai giovani di Brema, ora tutta la popolazione è invitata a vivere queste istituzioni culturali. Dopotutto, la Cassa di Risparmio ha sempre avuto un ruolo importante nel sostenere il bene comune con il suo sostegno nei settori dell'istruzione, dell'ambiente, dello sport, dell'arte e della cultura.
Ma la scena delle istituzioni culturali non si ferma. Il governo federale prevede ulteriori programmi a sostegno dei musei e di altre istituzioni. Il programma “The Day After Tomorrow – Nuovi modelli per le istituzioni culturali” sosterrà fino a 50 istituzioni culturali nelle principali città tedesche dal 2024 al 2027, con un totale di 4,6 milioni di euro. Le istituzioni che pianificano nuovi progetti possono richiedere qui fino a 50.000 euro. E non è tutto, iniziative come "LOKAL - Program for Culture and Engagement" promuovono anche il lavoro innovativo nelle città e nelle comunità più piccole, come si può leggere su museumsbund.de.
Sostenibilità e prospettive future
La protezione del clima e lo sviluppo sostenibile non si fermano alla scena culturale. Diversi programmi e offerte mirano a rendere le istituzioni culturali tedesche più rispettose del clima e dell’ambiente. Ciò non solo crea opportunità di scambio culturale, ma vengono affrontati anche aspetti come l’efficienza energetica e il miglioramento delle infrastrutture.
In sintesi, si può dire che Brema vivrà un vero festival della cultura il 6 luglio 2025. L'apertura gratuita dei musei non è solo una grande opportunità per tutti di scoprire i tesori artistici della città, ma anche un segno che l'arte e la cultura sono una parte importante della nostra comunità.
Per ulteriori informazioni su botanika e sugli eventi, vi consigliamo di visitare il sito web botanika-bremen.de.