Vorresti i temporali? La Bassa Sassonia affronta il caos meteorologico con temporali!
Tempo instabile a Brema il 6 luglio 2025: previsti temporali, forti piogge e rischio di maltempo. Consigli per la prudenza.

Vorresti i temporali? La Bassa Sassonia affronta il caos meteorologico con temporali!
Un vento fresco soffia sulla Bassa Sassonia e su Brema, dove il 6 luglio 2025 porterà tempo instabile. Come il Giornale online di Oldenburg Secondo quanto riferito, le persone si aspettano forti piogge e un'atmosfera molto nuvolosa. La pioggia potrebbe aumentare in alcuni punti come rovesci ed è anche associata a temporali nella metà nord-occidentale. C'è un avvertimento sul rischio di maltempo dovuto a forti piogge fino a 50 litri per metro quadrato.
Sulla costa le temperature salgono fino a circa 20 gradi, mentre ai piedi dell'Harz possono arrivare fino a 24 gradi. Il vento soffia da debole a moderato dalle direzioni meridionali e può essere fresco e rafficato nel Mare del Nord. Lunedì sera le persone dovranno prepararsi a rovesci e brevi temporali, accompagnati da nubi mutevoli. Le temperature scenderanno intorno ai 14 gradi, con venti che continueranno ad essere da deboli a moderati, ma soffieranno freschi da sud-ovest lungo la costa.
Previsto maltempo per lunedì e martedì
Un temporale è alle porte e nei prossimi giorni potrebbe causare ulteriori disagi. Forte Meteocentro Lunedì e martedì in particolare sono caratterizzati da intense cellule temporalesche che portano forti piogge, fulmini e violente raffiche di vento. I servizi meteorologici consigliano di fare attenzione: non sono esclusi la caduta di rami e alberi.
Domenica nella Germania orientale e meridionale è previsto ancora il sole, nella Germania occidentale si stanno già addensando fitte nubi. Non si possono escludere i primi rovesci come presagi di un fronte temporalesco. Lunedì e martedì sono attesi rovesci temporaleschi anche al nord. È probabile anche che le temperature scendano a causa dell'avvicinarsi dei temporali.
Avvertenze e raccomandazioni
Le condizioni prevalenti hanno spinto i servizi meteorologici ad allertare su possibili forti piogge e raffiche di burrasca fino a 65 km/h. Nella metà nord-occidentale della Bassa Sassonia si consiglia cautela: gli avvisi di maltempo consigliano di portare con sé indumenti resistenti alle intemperie durante i viaggi. La situazione di allerta potrebbe aumentare soprattutto in caso di temporali con piogge molto forti, che secondo quanto riferito dall' Weather.com potrebbe indicare un livello di avviso fino a 4.
Nei prossimi giorni il tempo continuerà ad essere variabile. Mentre lunedì le temperature massime saranno comprese tra 18 e 20 gradi, martedì non è da escludere un calo delle temperature fino a 17-22 gradi. Nonostante questa fase di tempo sgradevole, c'è speranza per periodi soleggiati nel corso della settimana: l'estate è solo una breve pausa.
