Rinnovo ferroviario: una macchina gigantesca trasforma i binari nel Brandeburgo!
Il 10 agosto 2025 inizierà il rinnovamento generale della linea ferroviaria Berlino-Amburgo con macchine per la pulizia dei letti altamente automatizzate.

Rinnovo ferroviario: una macchina gigantesca trasforma i binari nel Brandeburgo!
Il risanamento generale della linea ferroviaria tra Berlino e Amburgo entra nella fase decisiva. Al futuro di questo importante collegamento si sta lavorando durante un lungo periodo di chiusura di nove mesi. Un elemento centrale di questo lavoro è la macchina per la pulizia della zavorra RM 900 S, attualmente in uso a Prignitz, nel Brandeburgo. Questa imponente macchina ha la capacità di rimuovere 3,5 tonnellate di ghiaia per metro di pista, rimuovendo foglie e rami Tagesspiegel riferisce.
Con una lunghezza di 350 metri, il treno speciale non solo pulisce il rilevato ferroviario, ma effettua anche un importante test di conformità alle norme della zavorra ferroviaria. Il trasporto con nastro trasportatore integrato e la successiva cernita della ghiaia sono solo alcune delle moderne tecnologie utilizzate in questa ristrutturazione completa. Solo le pietre appuntite di medie dimensioni tornano al loro posto per garantire la stabilità del sistema di binari.
Manutenzione efficiente dei binari
A causa degli elevati requisiti in termini di manutenzione dei binari, la Deutsche Bahn si trova ad affrontare grandi sfide. Nella prima settimana di lavori sono già attive circa 80 squadre di cantiere con diverse attrezzature lungo l'intero percorso di 280 chilometri. Durante i lavori il terrapieno viene immediatamente riempito con la massicciata ripulita, che viene attentamente monitorata da un operaio esperto. Successivamente viene effettuata la stabilizzazione con barre metalliche e la ferrovia prevede di riprendere immediatamente la tratta ad una velocità di 20 chilometri orari dopo la pulizia.
Strumenti importanti in questo processo sono le macchine che smaltiscono fino a 0,8 m³ di rifiuti per metro di binario. Tuttavia, questa è solo una parte della sfida, poiché spesso il materiale scavato deve essere trasportato in discarica. Sono state sollevate preoccupazioni anche sulla sicurezza della pianificazione nel settore edile, poiché la fornitura di nuove attrezzature edili altamente automatizzate può richiedere fino a otto anni, come mostrato su Trackopedia. Il settore edile richiede sempre più macchine di questo tipo, poiché attualmente in Germania sono disponibili solo una decina di queste macchine di grandi dimensioni.
Costi e sfide
I costi per la ristrutturazione generale tra Berlino e Amburgo ammontano a 2,5 miliardi di euro. Inoltre, entro il 2036 dovranno essere rinnovati oltre 40 corridoi principali, il che rappresenta una grande sfida finanziaria per l’intero settore. Per i lavori di costruzione della rete ferroviaria fino al 2029 vi è attualmente un divario di 17 miliardi di euro, che potrebbe avere un grave impatto sui prezzi di costruzione.
Nel complesso è chiaro che l'impiego di moderne macchine per la pulizia della massicciata come la RM 900 S non è solo essenziale per la manutenzione dei binari, ma svolge anche un ruolo cruciale per il futuro dell'infrastruttura ferroviaria. L’ultima generazione di macchine, basata sulla RM 900 – HD 100, hanno rivoluzionato significativamente il lavoro. Dallo scavo della massicciata allo screening e al ripristino della massicciata pulita: ogni fase è ottimizzata per aumentare l'efficienza e la sostenibilità della costruzione dei binari, come menzionato anche su Wikipedia.
