Il numero delle donne senzatetto ad Amburgo esplode – Kemenate sotto pressione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Eimsbüttel: Cresce il numero delle donne senza casa ad Amburgo. Kemenate fornisce spazio e supporto da oltre 30 anni.

Eimsbüttel: Steigende Zahl obdachloser Frauen in Hamburg. Kemenate bietet Platz und Unterstützung seit über 30 Jahren.
Eimsbüttel: Cresce il numero delle donne senza casa ad Amburgo. Kemenate fornisce spazio e supporto da oltre 30 anni.

Il numero delle donne senzatetto ad Amburgo esplode – Kemenate sotto pressione!

Ad Amburgo il problema dei senzatetto diventa sempre più urgente e in particolare aumenta il numero delle donne senzatetto. Forte NDR Attualmente sono più di 3.800 le persone che vivono per strada, la maggioranza delle quali sono uomini. In questo gioca un ruolo cruciale il Kemenate, centro diurno per donne: da oltre 30 anni è l’unico luogo di ritrovo esclusivamente femminile della città e offre spazio per 35 persone cinque giorni alla settimana. Ma spesso sono più le persone che fanno visita alla struttura.

L’utilizzo è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Ad agosto 2025 sono state contate in media 47 donne al giorno, mentre a settembre si è raggiunto un picco di 72 visitatori in un giorno. Dieci anni fa il numero era la metà. Ciò dimostra quanto siano necessarie tali strutture, dato che circa il 20% dei senzatetto ad Amburgo sono oggi donne. Queste donne sono spesso costrette a fuggire dalle loro case a causa della violenza, un argomento che ritorna spesso nelle discussioni nella pergola.

Offerte di sostegno per le donne senza dimora

Ma quale sostegno viene offerto alle donne del pergolato? Oltre a uno spazio sicuro, qui vengono forniti anche diversi servizi, che vanno dai pasti caldi alle docce e alla consulenza sociale. Quest'anno il Kemenate ha già ospitato nove donne nei propri appartamenti e offre sostegno gratuito per i primi 12 mesi dopo l'ammissione per facilitare la transizione verso una vita indipendente.

Secondo il senatore sociale Schlotzhauer ad Amburgo sono in corso sforzi per combattere i senzatetto. Dal 1° novembre 2025 inizierà un programma invernale di emergenza che fornirà 21 posti aggiuntivi nei container per le donne. Inoltre da metà settembre 2025 saranno disponibili 30 posti in un nuovo edificio in Repsoldstrasse, molto vicino alla stazione centrale. Ciò facilita l’accesso alle offerte di aiuto per le persone colpite.

Lo sviluppo complessivo dei senzatetto in Germania

Vista in un contesto più ampio, la questione dei senzatetto non si riflette solo ad Amburgo. Forte Statista In Germania ci sono complessivamente circa 532.000 senzatetto, di cui circa 47.300 sono senza casa. Uno dei fattori principali del problema dei senzatetto è l’aumento dei prezzi degli affitti, che da anni in molte città aumentano continuamente e aumentano l’onere finanziario per molte famiglie. Ciò che è scioccante è che la percentuale di alloggi sociali è stata quasi dimezzata tra il 2006 e il 2023.

I sistemi di supporto ad Amburgo mostrano quanto sia importante creare accesso all’aiuto e alle risorse. I centri diurni come il Kemenate forniscono assistenza per la sopravvivenza e supporto sociale alle persone colpite e sono una parte importante del sistema di supporto sociale della città. Qui le persone non solo ricevono i beni di prima necessità, ma sperano anche in un futuro migliore.

In sintesi, gli sviluppi riguardanti le questioni dei senzatetto e i sistemi di supporto sono più al centro dell’attenzione che mai. Aumentare i posti e offrire una varietà di servizi negli asili nido può aiutare le donne e gli uomini colpiti a trovare un raggio di speranza nella loro situazione spesso oscura.

Per ulteriori informazioni sulle offerte sono disponibili i siti web delle rispettive istituzioni e l'opuscolo “Il sistema di sostegno sociale per le persone senza dimora” offre una panoramica completa dei temi affrontati. Kemenate, insieme a numerosi altri punti di incontro diurni, dimostra soprattutto quanto sia importante il sostegno diretto per i gruppi bisognosi di aiuto.