Giornate del balletto di Amburgo: Neumeier celebra la prima di La Sirena!
Gli Hamburg Ballet Days 2025 iniziano con "La Sirenetta" di Neumeier. Un festival con spettacoli di prima classe!

Giornate del balletto di Amburgo: Neumeier celebra la prima di La Sirena!
Il 9 luglio 2025 c'era molta eccitazione all'Opera di Stato di Amburgo: gli attesissimi Hamburg Ballet Days sono iniziati con la prima del capolavoro di John Neumeier “La Sirenetta”. Dopo la sorprendente partenza dell'ex direttore del balletto Demis Volpi, l'evento è diventato teatro di un interessante nuovo inizio per la compagnia. In soli 18 giorni, i ballerini riuscirono a provare una complessa coreografia che fu definita un “miracolo teatrale” da Lloyd Riggins, vicedirettore della compagnia.
La prima stessa è stata caratterizzata da emozioni contrastanti: mentre gli spettatori sono rimasti colpiti dalle esibizioni, molti posti sono rimasti vuoti e i biglietti sono stati restituiti. Originariamente il pezzo di Volpi “Demian” avrebbe dovuto essere il fulcro, ma le circostanze hanno portato al ritorno di Neumeier, che nelle prossime due settimane parlerà anche della storia dei Ballet Days.
Un anniversario speciale
Gli Hamburg Ballet Days festeggiano quest'anno il loro cinquantesimo anniversario. Queste celebrazioni furono segnate da un cambiamento: alcuni beniamini del pubblico dovettero lasciare la compagnia perché non volevano lavorare con Volpi, il successore di Neumeier. Dopo il suo licenziamento nel mese di giugno, alcuni dei primi solisti uscenti hanno già assunto nuovi impegni e un team ad interim gestisce l'attività della compagnia.
Il festival, che durerà fino al 20 luglio, ha un programma vario da offrire. Oltre alla nuova versione de “La Sirenetta”, la Hamburg Ballet School sarà rappresentata il 7 luglio anche con “Primi passi” in opere di Volpi e altri educatori. Un altro momento clou sono le esibizioni di Friedemann Vogel, che il 14 luglio eseguirà il suo assolo “Die Seele am Faden”.
Brevi approfondimenti sul festival
Un'altra parte interessante del programma prevede l'esecuzione di “Sonoma” di Marcos Morau e della sua compagnia “La Veronal” l'11 e 12 luglio. John Neumeier modererà anche il 50° Nijinsky Gala al termine del festival: un grande onore che illustra il legame del coreografo con la scena del balletto di Amburgo.
I prezzi dei biglietti per il festival variano ampiamente e vanno da 6 a 207 euro per attirare un vasto pubblico.
Cosa resta da dire? Quest'anno gli Hamburg Ballet Days presentano un mix di tradizione e innovazione - innegabilmente una festa per i sensi che passerà alla storia. La sfida non sta solo nella danza in sé, ma anche nel convincere il pubblico dei nuovi inizi nella compagnia.