St. Pauli: serve una svolta coraggiosa contro il forte Eintracht Francoforte!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'FC St. Pauli incontrerà l'Eintracht Francoforte il 24 ottobre 2025. L'allenatore Blessin chiede un miglioramento della difesa dopo quattro sconfitte.

FC St. Pauli trifft am 24.10.2025 auf Eintracht Frankfurt. Trainer Blessin fordert eine Steigerung in der Defensive nach vier Niederlagen.
L'FC St. Pauli incontrerà l'Eintracht Francoforte il 24 ottobre 2025. L'allenatore Blessin chiede un miglioramento della difesa dopo quattro sconfitte.

St. Pauli: serve una svolta coraggiosa contro il forte Eintracht Francoforte!

Dopo un lungo periodo di siccità con quattro sconfitte consecutive, l'FC St. Pauli attende con impazienza una partita importante contro l'Eintracht Francoforte. Sabato prossimo la squadra di coach Alexander Blessin cercherà di uscire dalla crisi attuale e ritrovare la stabilità perduta. Blessin sottolinea le qualità del Francoforte, ma sottolinea anche i suoi punti deboli difensivi. Parlando alla stampa, ha dichiarato: “È fondamentale mostrare coraggio e prendere decisioni chiare sulla difensiva”.

Per stabilizzare la difesa, l'allenatore dell'Eintracht Dino Toppmöller è passato a una catena a tre. Nonostante questo cambiamento, il Francoforte non è riuscito a consolidare la sua vecchia prestazione nelle ultime partite. Blessin ne è consapevole e conta sulla sua squadra per sfruttare la velocità del Francoforte nelle situazioni di contropiede. Blessin descrive negativamente l'umore attuale della squadra, ma vede un'opportunità per analizzare e ritrovare fiducia in se stessi. "Dobbiamo lavorare sulle sfumature sottili e sulle cose semplici", ha continuato l'allenatore.

Sono necessarie stabilità e fisicità

Il St. Pauli ha fatto un buon lavoro difensivo nelle ultime partite, ma serve altro per avere successo contro il Francoforte. Fisicità e duelli devono tornare ad essere il fulcro del gioco. Blessin ha posto un'attenzione particolare anche sui calci piazzati. Ad esempio, nell'ultimo incontro con il Francoforte, il Liverpool ha segnato due gol su palle inattive, che gli hanno assicurato la vittoria. Danel Sinani, esperto di calci piazzati del St. Pauli, sarà una figura chiave per la prossima partita.

La partita di sabato si è conclusa con un pareggio per 2-2, il che dimostra che il St. Pauli ha difeso in modo disciplinato per oltre 90 minuti. Francoforte, invece, spesso non è riuscita a convincere e ha agito senza idee. Il sorteggio significa che il Francoforte dovrà lottare per la qualificazione alla Champions League nell'ultima giornata della partita, mentre il St. Pauli si è praticamente assicurato la retrocessione in campionato. Fortunatamente, il Kiezkicker ha avuto un ottimo primo tempo e all'intervallo era in vantaggio per 2-1.

Un finale snervante

La partita ha continuato a svilupparsi in modo drammatico: nel secondo tempo il Francoforte ha spinto per il pareggio, ma il St. Pauli ha resistito con una forte stabilità difensiva. Un gol di Batshuayi è stato annullato per fallo di mano e anche un'occasione di Kristensen è andata di poco a lato. Alla fine è stato Chaibi a pareggiare dopo che il St. Pauli ha perso la palla in un momento di disattenzione. La partita si è conclusa con sei minuti di recupero in cui entrambe le squadre erano ancora in lotta per la vittoria.

L'arbitro Christian Dingert, che ha diretto la sua 200esima partita in Bundesliga, non ha avuto vita facile in questa partita accesa. Il St. Pauli sembra ormai sulla strada giusta, ma la sfida resta quella di mantenere la stabilità e non perdere di vista la prossima stagione in Bundesliga. Possiamo solo sperare che i Kiezkickers seguano le orme del Liverpool e lavorino sui propri punti di forza per avere successo nelle prossime partite.