La stella del St. Pauli Karol Mets festeggia il suo ritorno in nazionale!
Il difensore del St. Pauli Karol Mets festeggia il suo ritorno nella nazionale estone dopo quasi un anno di assenza a causa di un infortunio.

La stella del St. Pauli Karol Mets festeggia il suo ritorno in nazionale!
C'è motivo di essere di nuovo felici per tutti i tifosi dell'FC St. Pauli! Dopo un lungo periodo di siccità durato quasi un anno, Karol Mets, talentuoso difensore del club, è tornato nella nazionale estone. Oggi potrebbe festeggiare il suo ritorno nella sfida internazionale contro l'Italia. La partita si svolge nell'ambito delle qualificazioni ai Mondiali e inizia alle 20:45.
L'Estonia, attualmente al quarto posto nel Gruppo I, è riuscita a raccogliere solo tre punti dopo cinque giornate. Le sfide future sono scoraggianti, ma con giocatori come Mets a bordo, che hanno fatto un vero salto per il St. Pauli la scorsa stagione, la squadra sembra più forte che mai. Il direttore sportivo del St. Pauli, Andreas Bornemann, tiene le dita incrociate affinché i Mets ottengano qualche minuto di gioco e tornino senza infortuni. Le aspettative sono alte, non solo per la partita contro gli italiani, ma anche per lo sviluppo dei Mets.
Karol Mets: un figlio adottivo del calcio
Karol Mets ha alle spalle una carriera impressionante. Il suo viaggio è iniziato nelle giovanili del club Tulevik, dove si è rapidamente fatto un nome. Nel 2011, ha fatto il suo debutto con il Flora nella Meistriliiga estone e ha aiutato la squadra a vincere il campionato quello stesso anno. Dal 2014 in poi il suo percorso lo ha portato in diversi club europei dove ha maturato preziose esperienze, sia in Norvegia, Olanda e Svezia.
Dopo un breve periodo in Arabia Saudita e Bulgaria, è finalmente approdato allo Zurigo nel gennaio 2022 prima di essere ceduto in prestito all'FC St. Pauli nel gennaio 2023. Mets è rapidamente diventato un giocatore regolare e la scorsa stagione è stato determinante nella promozione in Bundesliga. Sfortunatamente, ha subito un infortunio al ginocchio nel novembre 2024, che lo ha tenuto fuori dai giochi per il resto della stagione. La squadra è ancora più felice di rivederlo in campo.
Le sfide della nazionale estone
Mentre il calcio in Estonia è in costante crescita, la nazionale non è all’altezza delle sue ambizioni. Dalla sua fondazione nel 1920, l'Estonia non ha mai preso parte ad un Europeo o ad un Mondiale, rendendo la sfida ancora più grande per Mets e i suoi compagni di squadra. Storicamente hanno attraversato molti alti e bassi, dalle vittorie iniziali alle amare sconfitte.
Ciò che conta adesso è che la squadra possa mettersi alla prova nelle qualificazioni ai Mondiali. La partita di oggi contro l'Italia, una delle squadre più forti al mondo, potrebbe rappresentare una preziosa occasione per dimostrare di che pasta è fatto. Chissà, forse i Mets diventeranno un giocatore chiave in questa partita cruciale.
Tutto sommato, il futuro rimane entusiasmante per Karol Mets e la nazionale estone. Con in palio la qualificazione al Mondiale del Bursa, la pressione non è solo sulle spalle della squadra, ma anche su quelle del difensore. Resta da sperare che i Mets coronino presto il loro ritorno con una buona prestazione e rimettano la squadra in carreggiata. I tifosi in Estonia e al St. Pauli tengono le dita incrociate!
Rapporti di St. Pauli 24, Quello …
Wikipedia parla della sua interessante carriera.
La nazionale estone ha una storia movimentata e molte sfide da superare.