U 434: Il misterioso museo sottomarino sta vivendo una nuova ondata di visitatori!
Scopri il sottomarino U 434 nel porto di Amburgo: storia, tecnologia e il fascino della Guerra Fredda ti aspettano.

U 434: Il misterioso museo sottomarino sta vivendo una nuova ondata di visitatori!
C'è un'attrazione molto speciale nel porto di Amburgo che unisce storia e tecnologia in un unico pacchetto affascinante: il sottomarino &U 4341. Con una lunghezza impressionante di quasi 100 metri, questo sottomarino faceva parte della Marina sovietica e porta con sé la storia della guerra sottomarina. Originariamente conosciuto come B 515, faceva parte della classe Tango, uno dei più grandi sottomarini a propulsione convenzionale.
L'U 434 fu costruito a Nizhny Novgorod nel 1976. Misurava 92 metri di lunghezza e 8,6 metri di larghezza e poteva ospitare fino a 62 membri dell'equipaggio. Con una profondità massima di immersione di 300 metri e velocità fino a 15 nodi sott'acqua e 13 nodi in superficie, era abbastanza competitiva per l'epoca. L'attrezzatura tecnica comprende tre motori diesel e due motori elettrici, che gli hanno conferito solide prestazioni1.
Uno sguardo alla storia
Dopo 25 anni di servizio, nell'aprile 2002 l'U 434 fu messo fuori servizio e smilitarizzato. L'imponente tecnologia di bordo venne mantenuta mentre i sistemi d'arma furono ampliati. L’idea di un museo sottomarino in Germania è nata dopo il tragico affondamento del sottomarino nucleare “Kursk” nell’agosto del 2000. Nell’agosto 2002, l’U 434 fu finalmente portato ad Amburgo da un rimorchiatore oceanico finlandese, dove fu perquisito dai servizi segreti russi per cinque giorni prima di trovare la sua nuova destinazione1.
L'U 434 ha avuto una storia movimentata da quando è stato inaugurato come museo galleggiante il 9 novembre 2002. È stato trasferito vicino al mercato del pesce nel 2007 e ha trovato il suo ormeggio attuale nel 2010. Qui offre ai visitatori non solo l'opportunità di dare un'occhiata alla vita sottomarina, ma anche approfondimenti sulla storia e la tecnologia dei sottomarini, in particolare durante la Guerra Fredda2.
Il sottomarino e la Guerra Fredda
I visitatori del Museo degli U-Boat di Amburgo non solo sperimentano la finezza tecnica di un sottomarino storico, ma anche le storie emozionanti sulla guerra sottomarina e il suo impatto sulla navigazione marittima. La stessa guerra sottomarina affonda le sue radici nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale, con i sottomarini utilizzati come armi strategiche per interrompere le rotte commerciali, affondando non solo navi militari ma anche civili.3.
Nell’ambito del programma NDR “La cena di Käpt’n”, l’U 434 viene utilizzato come location per le riprese. Il moderatore Michel Abdollahi accoglie i suoi ospiti nello spazio ristretto del sottomarino e garantisce un'esperienza indimenticabile1. L'orario di apertura del museo è dalle 9:00 alle 20:00, perfetto per una visita emozionante dopo una lunga giornata in porto2.
Nel complesso l'U 434 resta un'importante testimonianza contemporanea che affascina per la sua storia e per i racconti di chi vi ha vissuto e lavorato e permette ai visitatori di immergersi nel misterioso mondo dei sottomarini.