Metropolitana U3 ad Amburgo: finalmente di nuovo in piena attività!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La linea della metropolitana U3 di Amburgo è di nuovo in funzione dal 4 luglio 2025 dopo estesi lavori di costruzione tra il municipio e St. Pauli.

Die U-Bahnlinie U3 in Hamburg fährt seit dem 4. Juli 2025 wieder nach umfassenden Bauarbeiten zwischen Rathaus und St. Pauli.
La linea della metropolitana U3 di Amburgo è di nuovo in funzione dal 4 luglio 2025 dopo estesi lavori di costruzione tra il municipio e St. Pauli.

Metropolitana U3 ad Amburgo: finalmente di nuovo in piena attività!

Dal 4 luglio 2025 la linea 3 della metropolitana di Amburgo circola di nuovo senza restrizioni tra le fermate Rathaus e St. Pauli. Questo percorso è stato chiuso per due settimane a partire dal 20 giugno 2025 a causa dei lavori di costruzione necessari per rinnovare l'infrastruttura. La sopraelevata ha revocato la chiusura come previsto venerdì mattina, quando sono iniziate le operazioni, cosa che farà sicuramente piacere ai pendolari e ai turisti presenti in città. Il rinnovamento ha compreso 620 metri di binari e 790 traversine, particolarmente importanti per garantire un funzionamento continuo e affidabile. Cinque fermate sono state particolarmente colpite: Rathaus, Rödingsmarkt, Baumwall (Elbphilharmonie), Landungsbrücken e St. Pauli. Durante la chiusura non è stato effettuato alcun servizio di autobus sostitutivo e i passeggeri sono stati incoraggiati a spostarsi su altre linee di trasporto rapido e di autobus.

Ma la U3 non è solo un moderno collegamento di trasporto; ha anche una lunga storia, che risale al 1906 quando iniziò la costruzione. Da quando è entrata in funzione nel 1912 è una delle linee metropolitane più antiche della Germania. Nonostante tali tradizioni, data l’età del percorso, è necessaria una manutenzione regolare. Ci sono sempre chiusure a breve termine, come l'ultima a Pentecoste, quando la linea tra Berliner Tor e il Municipio è stata chiusa a causa di lavori di costruzione.

Prospettive per ulteriori operazioni e misure future

Ma la buona notizia va oltre la semplice riapertura. Attualmente nella zona di Volksdorf esiste un servizio sostitutivo per i passeggeri, altre sei diverse sezioni della U3 saranno chiuse fino a novembre 2025. Questi lavori di costruzione fanno parte di un piano globale per migliorare ed espandere la rete metropolitana di Amburgo. Dopotutto, si prevede che la città avrà circa due milioni di abitanti entro la metà degli anni ’30, il che sottolinea ulteriormente la necessità di ulteriori misure infrastrutturali e di mobilità.

  • Geplante Änderungen: Ausbau des S- und U-Bahn-Netzes.
  • Neuanschlüsse: Über 180.000 Bewohner werden durch den Bau der U5 und die Erweiterung der U4 an zwei Stellen einen U-Bahn-Anschluss erhalten.
  • Bürgerbeteiligung: Bei der Planung und dem Bau der Projekte wird umfassende Bürgerbeteiligung angeboten.

Per promuovere ulteriormente la mobilità nell'area urbana di Amburgo, la Hochbahn sta cercando di creare collegamenti di trasporto ancora migliori. Idee e suggerimenti per la mobilità possono essere trovati su fast-through-hamburg.de essere presentato. Nel frattempo gli abitanti di Amburgo e i visitatori della città possono nuovamente godersi appieno la U3 da Rathaus a St. Pauli.

L'ultimo progetto prevede non solo un lavoro tecnico, ma anche un aspetto creativo: due fotografi amatoriali hanno documentato le stazioni U3 e realizzato una serie di foto e un filmato che catturano la bellezza e la storia di questo importante collegamento.

Con tutti questi sviluppi, la U3 continua ad essere un elemento importante dell'infrastruttura dei trasporti di Amburgo. La città sta lavorando per servire il crescente numero di passeggeri in modo rispettoso dell'ambiente, rapido e sicuro, senza perdere di vista la sua ricca storia. Se vuoi tenere d'occhio la situazione attuale e le misure future, vedi: NDR E t in linea tutte le informazioni rilevanti.