Futuro della pastorale: l'arcidiocesi di Amburgo discute del progetto SeSam
Il 26 e 27 settembre 2025, il Consiglio dei preti si riunirà ad Amburgo per discutere del progetto SeSam e dare forma al futuro pastorale.

Futuro della pastorale: l'arcidiocesi di Amburgo discute del progetto SeSam
Si svolgerà all'Accademia Cattolica di Amburgo il 26 e 27 settembre 2025. Importanti organi dell'arcidiocesi, tra cui il Consiglio presbiterale, il Capitolo della cattedrale e il Consiglio pastorale diocesano (DPR), si incontrano qui per discutere del progetto SeSam. In queste discussioni viene incorporata una gamma completa di prospettive per fornire una solida base alle decisioni dell'arcivescovo. L'arcidiocesi di Amburgo riferisce che si dovrebbe tracciare un quadro del panorama pastorale orientato al futuro, che includa sia le obiezioni che le richieste di cambiamento da parte dei membri della diocesi.
Gli obiettivi generali sono chiari: i comitati dovrebbero lavorare in preparazione alle decisioni della leadership diocesana per l’attuazione del progetto. Ciò mira a garantire una maggiore partecipazione dei credenti a questo processo. Le sfide della pastorale moderna non vanno sottovalutate e richiedono un’attenta analisi per rendere giustizia alla comunità.
Notizie dal Consiglio pastorale diocesano
Un altro punto importante che dà una boccata d’aria fresca è il nuovo statuto del Consiglio pastorale diocesano, che entrerà in vigore il 1° settembre 2025. Loud Arcidiocesi di Paderborn C’è una direzione chiara: il DPR dovrebbe ora fungere da organo consultivo dell’arcivescovo di Paderborn, che pone grande enfasi sulla trasformazione della pastorale e dell’amministrazione. Si rafforza il principio di sinodalità e si radica la partecipazione dei laici e dei volontari.
In questi ambienti si gestiscono le decisioni fondamentali per l'arcidiocesi e il nuovo statuto consente l'inclusione di nuovi gruppi, come le scuole o le comunità autoctone. Ciò sosterrà il lavoro collaborativo in tutta l’arcidiocesi e sottolineerà la diversità delle voci nel processo.
Rassegna storica dell'arcidiocesi di Amburgo
Negli ultimi anni l’arcidiocesi ha avviato una serie di riforme globali. Nel 2016 il vescovo diocesano Stefan Heße ha avviato un processo di rinnovamento per ridurre gli enormi debiti dell'arcidiocesi. Ha chiesto un risparmio annuo di 20 milioni di euro e la chiusura di chiese ed edifici non necessari. Nonostante queste sfide, l’arcidiocesi di Amburgo mostra un forte impegno per il futuro della comunità cattolica nel nord della Germania.