Due Mercedes esplodono ad Amburgo: la guerra tra bande si intensifica!
Due Mercedes sono esplose ad Amburgo-Jenfeld. La polizia sta indagando su possibili esplosivi e crimini di gruppo.

Due Mercedes esplodono ad Amburgo: la guerra tra bande si intensifica!
Domenica sera, 3:25: un forte scoppio scuote la tranquilla zona residenziale sulla Hermine-Albers-Straße nel quartiere Jenfeld di Amburgo. Due Mercedes hanno preso fuoco e sono state completamente distrutte. Parti dei veicoli vengono lanciate in aria fino a 30 metri. Forte Immagine Nell'incidente sono state interessate anche una VW Polo parcheggiata e l'area circostante, senza però riportare danni gravi.
La polizia è intervenuta immediatamente e ha transennato l'area attorno alla scena del crimine. Gli specialisti della Polizia giudiziaria di Stato hanno ripreso le indagini e vi è il forte sospetto di un attentato esplosivo. Ciò che è particolarmente interessante è che la targa di una delle auto demolite non appartiene al veicolo, ma a una Seat. Ciò solleva interrogativi sui possibili retroscena del crimine. Al momento non è chiaro se queste esplosioni siano legate alle recenti violenze.
Crimini di gruppo e recenti atti di violenza
Nelle ultime settimane Amburgo ha registrato un preoccupante aumento della violenza e della criminalità. Nel mese di maggio ci sono state diverse sparatorie e persino un attentato contro un'auto, su cui ora indaga la Procura di Amburgo. Un comunicato stampa datato 25 aprile 2023 riportava attacchi pianificati e il loro favoreggiamento. Due fratelli di 28 e 24 anni, cittadini siriani, sono sospettati di essere coinvolti nella pianificazione di un attentato terroristico nel quale sarebbe stata utilizzata una cintura esplosiva autocostruita. Questa informazione viene fuori ad alta voce BKA.
Inoltre, le statistiche sulla criminalità della polizia mostrano che ad Amburgo nel 2023 è stato registrato un aumento dei crimini del 10,9% raggiungendo 234.241 casi. Particolarmente preoccupante è l’aumento dei crimini violenti e dei reati di controllo. I numeri sono particolarmente elevati nei distretti di St. Georg e St. Pauli, con un aumento del 10,7% dei crimini violenti e un record record nei casi contro la criminalità organizzata legata alla droga. Ciò solleva interrogativi sulla situazione generale della sicurezza ad Amburgo, come mostrano le statistiche: nonostante la crescita della popolazione, si registrano meno crimini ogni 100.000 abitanti rispetto agli ultimi anni.
Contesto storico e situazione attuale della sicurezza
La scena del crimine a Jenfeld ha una storia interessante. L'area ospitava la caserma Lettow-Vorbeck della Bundeswehr ed è stata utilizzata come sfondo nella serie ZDF "The Rescue Pilots" tra il 1997 e il 2007. Oggi i residenti utilizzano lo spazio come parcheggio, ma l'esplosione ha gettato un riflettore scioccante sulla situazione della sicurezza nella zona.
Con la situazione attuale e le numerose indagini, è chiaro che c’è molto lavoro educativo da svolgere ad Amburgo. Una diminuzione stabile della criminalità violenta sembra essere ancora un obiettivo lontano e gli amburghesi sperano che gli incidenti vengano risolti rapidamente per potersi sentire di nuovo più sicuri. La polizia ha raggiunto tassi di eliminazione che sono aumentati al 48,2%, il livello più alto dal 1997, che rimane un punto positivo nonostante tutte le sfide.