Salviamo il Danubio! Una nave da carico pesante blocca Ratisbona: i soccorsi sono in corso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bergen a Rügen: attuali tentativi di salvare una nave mercantile bloccata sul Danubio vicino a Ratisbona il 14 giugno 2025.

Bergen auf Rügen: Aktuelle Bergungsversuche eines feststeckenden Frachtschiffs auf der Donau bei Regensburg am 14.06.2025.
Bergen a Rügen: attuali tentativi di salvare una nave mercantile bloccata sul Danubio vicino a Ratisbona il 14 giugno 2025.

Salviamo il Danubio! Una nave da carico pesante blocca Ratisbona: i soccorsi sono in corso!

Caos sul Danubio: dal 12 giugno 2025 una nave mercantile lunga 110 metri blocca parte dell'importante via d'acqua di Ratisbona. Come riporta sueddeutsche.de, la nave, carica di 1.780 tonnellate di minerale di ferro proveniente da Rotterdam, si è incagliata sulla sponda destra presso Schwabelweis cercando di sfruttare la corrente. Da allora tutti i precedenti tentativi di salvataggio con le imbarcazioni a spinta sono falliti miseramente.

Nonostante il blocco, altre navi possono passare lateralmente, il che ha in qualche modo disinnescato la situazione. Tuttavia, la nave bloccata rende la via navigabile più complicata per molti trasporti nella regione del Danubio, che svolge un ruolo chiave nel trasporto per vie navigabili interne. Se il Danubio fosse considerato un’importante via commerciale, tali incidenti rappresenterebbero sempre una sfida per le aziende locali.

Tentativi e previsioni di salvataggio

Lunedì è previsto un nuovo tentativo di salvataggio. Un'altra nave arriverà e utilizzerà un escavatore per scaricare parte del minerale di ferro. Lo scarico rende la nave mercantile più leggera e quindi più manovrabile, aumentando le possibilità di un salvataggio riuscito. Considerando le previsioni del tempo, che prevedono piogge e temporali per domenica, resta da vedere come si svilupperà il livello dell'acqua del Danubio. Finora, tuttavia, questo è rimasto stabile e non è aumentato nonostante le condizioni meteorologiche instabili, come riporta kurier.de.

I servizi di emergenza stanno facendo tutto il possibile per riportare il cargo sulla strada il più rapidamente possibile. Se questo dovesse continuare a fallire, i danni che possono essere classificati come danni assicurativi per le aziende coinvolte potrebbero aumentare notevolmente. Gli esperti avvertono che non si può escludere una chiusura più lunga del Danubio a causa delle misure di salvataggio.

Il ruolo del Danubio per il traffico marittimo

Il Danubio, che si estende per ben 2.800 chilometri fino alla foce nel Mar Nero, è sempre stato un'importante via commerciale. Il fiume è di grande importanza non solo per le navi mercantili, ma anche per le navi passeggeri. Questa navigazione interna ha sempre avuto un'alta priorità nel corso della storia e talvolta ha persino costituito la spina dorsale del commercio nella regione. Operatori come la Erste Donau-Dampfschifffahrts-Gesellschaft (DDSG) hanno ancora oggi una grande influenza sui trasporti su questa via d'acqua, come descrive Wikipedia.

Il Danubio è attualmente navigabile da Kelheim e ha una lunghezza totale di 2.415 km fino alla foce. Tuttavia, gli armatori e gli operatori delle navi devono sempre prestare attenzione alle fluttuazioni del livello dell’acqua, che sono influenzate dalle condizioni meteorologiche e da altri fattori. A seconda della profondità dell'acqua e dell'altezza libera dal ponte, il traffico è regolato in modo diverso.

La situazione sul Danubio resterà preoccupante anche nei prossimi giorni. Resteremo sintonizzati e riferiremo sugli sviluppi riguardanti la nave mercantile bloccata!