L'Eintracht Francoforte si diverte con una partita di beneficenza: 10.080 euro per una buona causa

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Eintracht Francoforte ha giocato contro il Walldorf nella partita di beneficenza del 28 settembre 2025 e ha raccolto oltre 10.000 euro per scopi sociali.

Eintracht Frankfurt trat beim Benefizspiel am 28.09.2025 gegen Walldorf an, sammelte über 10.000 Euro für soziale Zwecke.
L'Eintracht Francoforte ha giocato contro il Walldorf nella partita di beneficenza del 28 settembre 2025 e ha raccolto oltre 10.000 euro per scopi sociali.

L'Eintracht Francoforte si diverte con una partita di beneficenza: 10.080 euro per una buona causa

Il 28 settembre 2025 a Walldorf si è svolta una partita di beneficenza FR-Schlappekicker ha avuto luogo, che ha attirato un vasto pubblico. Circa 700 spettatori sono accorsi sul campo in erba artificiale del Rot-Weiss Walldorf per assistere al duello tra la squadra tradizionale dell'Eintracht Francoforte e la squadra over 40 di Walldorf. Nonostante uno sfortunato guasto dei riflettori nel secondo tempo che ha interrotto la partita, l'evento si è concluso con una donazione eccezionale di 10.080 euro.

La partita è stata un pomeriggio emozionante per tutti i soggetti coinvolti, con l'Eintracht in vantaggio per 4-1 all'intervallo. I gol sono stati segnati da Ervin Skela, Lothar Sippel e Slobodan Komljenovic, mentre Felix Schmietendorf ha segnato l'unico gol per il Walldorf. In un calcio di rigore improvvisato, che gli spettatori hanno potuto godersi come un “bis”, entrambe le squadre hanno segnato sette gol ciascuna, il che ha suscitato ulteriori festeggiamenti.

Un forte segnale di solidarietà

L'Eintracht Francoforte sostiene da molti anni la campagna Schlappekicker e Karl-Heinz Körbel ne è il patrono. Anche il sindaco Mike Josef è stato coinvolto attivamente quel giorno. Indossava la maglia numero 10 e ha dato il massimo in campo. Prima della partita numerosi ex professionisti hanno condotto un allenamento con 40 bambini della squadra junior del Rot-Weiss Walldorf, che per molti giovani giocatori è stata un'esperienza indimenticabile.

Alla somma considerevole hanno contribuito diverse aste di maglie e scarpe: due maglie dell'Eintracht, ad esempio, sono state battute per 700 euro, mentre le scarpette di Mario Götze sono state battute per 500 euro. Più di 600 euro sono arrivati ​​da donazioni private, di cui 400 euro dai genitori dei bambini e 200 euro dalla squadra arbitrale. Un privato anonimo di Walldorf ha contribuito al totale addirittura con oltre 2.000 euro.

Lo scopo sociale dello sport

IL Schlappekicker Club, fondata a Francoforte nel 1951, persegue il nobile obiettivo di sostenere gli atleti in difficoltà e le iniziative dei club socialmente impegnati. Dalla sua fondazione, sono stati raccolti oltre due milioni di euro in donazioni a beneficio della coesione sociale attraverso lo sport. L'iniziativa è un ottimo esempio di come si possano raccogliere fondi per una buona causa con ferma convinzione e divertimento, nello spirito di coesione sociale attraverso lo sport, proprio come fa Agenzia federale per l'educazione civica determina.

Per molti dei presenti l'evento si è concluso con un piacevole incontro con cibo e vivaci conversazioni. Finalmente i pali dei riflettori si sono riaccesi, regalando un po' di luce ad un evento che sarà ricordato. Lo sport unisce le persone, offre contatti sociali e quindi promuove un senso di comunità come nessun'altra piattaforma.