Ondata di caldo sull'Europa: ci aspettano temperature oltre i 40 gradi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ondata di caldo in Europa giugno 2025: temperature estremamente elevate, rischi per la salute e incendi boschivi minacciano i paesi del sud come l’Italia e la Grecia.

Hitzewelle in Europa Juni 2025: Extrem hohe Temperaturen, Gesundheitsrisiken und Waldbrände bedrohen Südländer wie Italien und Griechenland.
Ondata di caldo in Europa giugno 2025: temperature estremamente elevate, rischi per la salute e incendi boschivi minacciano i paesi del sud come l’Italia e la Grecia.

Ondata di caldo sull'Europa: ci aspettano temperature oltre i 40 gradi!

Oggi è il 29 giugno 2025 e l’Europa sta affrontando una brutale ondata di caldo causata da un fenomeno meteorologico chiamato cupola di calore. L’attenzione è rivolta soprattutto ai paesi dell’Europa meridionale, dove le temperature stanno raggiungendo livelli record. Forte nau.ch Nel sud della Spagna sono attesi valori fino a 47 gradi Celsius. Queste condizioni estreme hanno già portato a tragici incidenti; Un olandese di 34 anni è morto a causa di un colpo di calore a Maiorca.

Preoccupazioni simili anche in Italia, dove non solo si sono registrate temperature fino a 48,8 gradi, ma si è dovuto chiudere un'autostrada perché l'asfalto si scioglieva a causa del caldo insopportabile. Il governo italiano ha inoltre emesso avvisi di caldo per 21 città, comprese destinazioni di viaggio popolari come Venezia. Come diretta conseguenza, anche molti cittadini italiani hanno drasticamente limitato le loro attività esterne.

Sulle tracce del caldo

Questa ondata di caldo non si ferma e si sta spostando anche verso Svizzera e Germania. I meteorologi riferiscono che da domenica nella Svizzera tedesca si potranno raggiungere temperature fino a 33 gradi Celsius. Nella città di Basilea si potrebbero raggiungere addirittura i 35 gradi Celsius. Allerte sanitarie sono state emesse anche in altri paesi europei, come Francia, Grecia e Croazia, che soffrono anch’essi di condizioni estreme. In Francia sono previste temperature fino a 39 gradi, mentre Albania e Serbia affrontano difficoltà simili.

Particolarmente allarmanti sono gli incendi boschivi in ​​Grecia, dove i vigili del fuoco stanno attualmente cercando di salvare circa 4.000 ettari di terreno. Il pericolo di incendi in questa regione è immenso e l'isola di Chios è stata particolarmente colpita. La Croazia mette in guardia anche dal caldo estremo e dal rischio di incendi boschivi, invitando le persone a prestare attenzione. A quanto pare in 24 ore sono già stati registrati otto incendi boschivi. Le autorità greche hanno aumentato il numero dei vigili del fuoco a livelli record per evitare danni.

Rischi per la salute e raccomandazioni

I rischi per la salute derivanti da questa ondata di caldo sono estremamente elevati in molte regioni. In Spagna, il 75% delle comunità sarà interessato da un rischio sanitario da basso ad alto. Le autorità locali consigliano soprattutto agli anziani e ai gruppi a rischio di frequentare luoghi freschi e ombreggiati e di bere abbastanza liquidi. Nel complesso, questa ondata di caldo significa che giugno 2025 diventerà il mese più caldo della storia, il che potrebbe significare che dobbiamo prepararci per ondate di caldo più regolari e anticipate in futuro, avverte tagesschau.de.

Anche se la pioggia ed i temporali di giovedì potrebbero portare sollievo a breve termine, la situazione generale resta tesa. Date queste condizioni estreme, l’Europa ha bisogno ora più che mai di una buona mano per superare queste sfide ed essere preparata. Anche se l’ondata di caldo pone grossi problemi alle persone, mette anche in luce le conseguenze sempre più urgenti del cambiamento climatico che non possono essere ignorate 20min.ch registrato in un rapporto.