La Germania sta diventando un paradiso del riciclaggio di denaro: la mossa della Germania settentrionale per combatterlo!
Il Meclemburgo-Pomerania Occidentale chiede misure più efficaci contro il riciclaggio di denaro in Germania per combattere la criminalità finanziaria.

La Germania sta diventando un paradiso del riciclaggio di denaro: la mossa della Germania settentrionale per combatterlo!
In Germania si stima che ogni anno vengano “riciclati” circa 100 miliardi di euro provenienti da transazioni criminali. Un tema che non è solo molto dibattuto in ambito politico, ma è anche al centro dell’attenzione della società. Secondo quello Corriere del Nord La Germania è considerata un paradiso del riciclaggio di denaro. Particolarmente colpito è il Land Meclemburgo-Pomerania Occidentale, che chiede misure mirate per combattere la criminalità finanziaria.
Nell’accordo di coalizione il governo federale si è impegnato ad adottare misure decisive contro il riciclaggio di denaro e la criminalità finanziaria. Le misure previste comprendono l'accorpamento delle competenze federali e il miglioramento dello scambio e della cooperazione tra il governo federale e quello statale. Ciò comprende anche la collaborazione con organizzazioni nazionali e internazionali nonché con l’autorità di vigilanza europea LRD.
Coordinamento Nord
La situazione è particolarmente precaria nel nord della Germania. I ministri delle finanze della Germania settentrionale di Meclemburgo-Pomerania anteriore, Bassa Sassonia, Schleswig-Holstein, Amburgo e Brema hanno già concordato un ruolo di coordinamento più forte per il governo federale. Anche lo Schleswig-Holstein ne avrà uno nel 2024 Task Force Antiriciclaggio portato in essere. Questa task force è importante per il networking e lo scambio tra polizia, investigatori fiscali e pubblici ministeri. La ministra delle finanze Silke Schneider sottolinea quanto sia importante che tutti gli attori collaborino per perseguire in modo efficace i casi di riciclaggio di denaro, soprattutto in relazione alla criminalità organizzata.
Ma la sfida resta enorme. La Corte dei conti federale ha criticato aspramente la vigilanza sul riciclaggio di denaro in Germania. Le attuali condizioni quadro non soddisfano i requisiti legali, per questo la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo non è efficace. La mancanza di personale e di controlli è considerata un problema fondamentale.
Nuove strutture e referenti
Per rispondere meglio alle esigenze in continua evoluzione, presso il Ministero delle Finanze dello Schleswig-Holstein è stato istituito un ufficio centrale per le questioni relative al riciclaggio di denaro. Lo scopo di questa ristrutturazione è rafforzare la cooperazione e gli scambi regolari tra le autorità competenti. In occasione della conferenza annuale contro il riciclaggio di denaro, tenutasi a Kiel in luglio, diversi attori si sono riuniti per discutere degli sviluppi attuali e consolidare le reti.
A livello europeo, il nuovo Autorità UE LRD ha avviato i lavori per riformare la vigilanza antiriciclaggio nell’UE e migliorare la cooperazione tra le autorità centrali nazionali. Schneider avverte però che anche il governo federale è tenuto ad adottare le misure necessarie per combattere il riciclaggio di denaro, compresa la creazione di una struttura di autorità centrale. Il previsto ufficio federale per la lotta alla criminalità finanziaria, previsto nell'ultima legislatura, non è stato attuato e i progressi a livello federale sono stagnanti.
In sintesi si può affermare che, nonostante grandi sforzi vengano compiuti a più livelli e da parte di diversi attori, la lotta al riciclaggio di denaro in Germania è ancora lontana dal successo sperato. Resta ancora più importante che i governi federale e statale lavorino fianco a fianco per affrontare le sfide in questo importante settore. Questo è forse l’unico modo per chiudere una volta per tutte il capitolo oscuro del riciclaggio di denaro.