Orario 2026: mega aggiornamento per Sassonia e Turingia!
Nuovo orario 2026: collegamenti ferroviari migliorati in Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia con collegamenti ICE orari e collegamenti internazionali.

Orario 2026: mega aggiornamento per Sassonia e Turingia!
La Deutsche Bahn ha annunciato importanti modifiche all'orario per il prossimo anno. Il membro del consiglio direttivo della DB Michael Peterson sottolinea che l'attenzione è rivolta alla domanda e alla capacità della rete ferroviaria. L’obiettivo è mantenere nel 2026 il volume dell’offerta al livello record dell’anno precedente, nonostante i lavori di costruzione in corso in alcune parti della rete. Dal 14 dicembre 2025 entrerà in vigore il nuovo orario che promette numerosi miglioramenti per i viaggiatori in Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia. MeiDresda riporta i cambiamenti più importanti.
Una delle innovazioni più interessanti è l’introduzione dei collegamenti ICE orari tra Berlino e Monaco, che riducono il tempo di viaggio a circa quattro ore. Questi treni fermano tra gli altri a Erfurt, Halle e Norimberga, nonché ogni due ore a Ingolstadt. Particolarmente importanti per i pendolari sono i collegamenti ogni due ore da Erfurt a Gotha, Francoforte sul Meno, l'aeroporto di Francoforte e Wiesbaden. Con 16 collegamenti giornalieri veloci in ciascuna direzione tra Berlino, Halle, Erfurt e Monaco di Baviera, viaggiare diventa più conveniente. Anche il collegamento ogni mezz'ora tra Halle e Berlino e tra Erfurt e Berlino andrà a vantaggio dei viaggiatori in treno. Inoltre i collegamenti ICE da Erfurt a Norimberga vengono offerti anche ogni mezz'ora, il che significa un tempo di viaggio di 1 ora e un quarto.
Collegamenti internazionali e nuove offerte di frequenze
Anche i collegamenti internazionali verranno ampliati e da maggio 2026 offriranno nuovi collegamenti diretti tra Halle/Erfurt e Parigi. Ci sono anche collegamenti Eurocity tra Lipsia, Wroclaw, Cracovia e Przemysl. I viaggiatori dalla Sassonia possono aspettarsi collegamenti diretti per Copenaghen, che saranno disponibili anche dal 1° maggio 2026. Sui nuovi collegamenti verranno utilizzati i popolari ComfortJets di ČD, il che aumenterà il comfort di viaggio. La Deutsche Bahn sottolinea che dal 14 dicembre numerose città saranno collegate ogni mezz'ora ai trasporti a lunga percorrenza, il che rappresenta un raddoppio rispetto al volume precedente.
Inoltre, verrà aumentato il numero dei collegamenti ICE di linea tra Amburgo e Dresda, consentendo ai viaggiatori di raggiungere la propria destinazione più rapidamente. Buone notizie anche per la regione di Bitterfeld: la città riceverà un collegamento di due ore sulla tratta Amburgo-Berlino-Lipsia-Monaco. Un grosso svantaggio è però la perdita del collegamento diretto Lipsia/Lutherstadt Wittenberg–Binz nonché l’adeguamento del traffico interurbano tra Magdeburgo e Hannover.
Ultimi sviluppi e informazioni sulla prenotazione
In tutta la Germania, la rete di collegamenti per i treni ad alta velocità sarà ampliata da 900 a 2.300 chilometri, il che porterà a servizi migliori non solo nelle aree urbane, ma anche nelle regioni più rurali. Particolarmente degna di nota è l'introduzione di nuovi treni ad alta velocità da parte delle vicine ferrovie europee, che accelereranno notevolmente il traffico internazionale. Il rinnovamento generale della linea ferroviaria Amburgo-Berlino sarà completato entro la fine di aprile 2024 e comprenderà deviazioni e adeguamenti degli orari.
Da non dimenticare l'inizio delle prenotazioni: dal 15 ottobre 2025 i nuovi collegamenti sono visibili nelle informazioni sugli orari e i biglietti sono disponibili fino a dodici mesi prima. Questi adeguamenti fanno parte di un piano più ampio per offrire ai viaggiatori in Germania un sistema di trasporti più attraente ed efficace.