Caos del traffico a Rostock: allarme ingorgo sulla A19, A20 e B105!
Informazioni attuali sul traffico e rapporti sugli ingorghi per Güstrow e dintorni al 1° luglio 2025, compresi cantieri e chiusure.

Caos del traffico a Rostock: allarme ingorgo sulla A19, A20 e B105!
Il caos del traffico è all'ordine del giorno a Rostock e dintorni, con ingorghi e cantieri che dominano le strade. Come il Giornale del Mar Baltico rapporti, ci sono informazioni aggiornate sugli ingorghi per Rostock, Bad Doberan, Sanitz e Güstrow, che pongono sfide alla guida. Particolarmente colpite sono le autostrade A19 e A20 nonché le autostrade federali B103 e B105.
Particolare attenzione viene prestata alla Neubrandenburger Straße a Rostock, dove a partire dal 2025 verranno eseguiti ampi lavori di ristrutturazione in tre fasi. Il primo tratto, che porta dal passaggio a livello alla zona residenziale Molkerei/Röthsoll, potrebbe iniziare già nel febbraio 2025. I conducenti devono aspettarsi restrizioni significative che dureranno nove mesi. Inoltre, i servizi comunali stanno progettando una nuova fornitura di teleriscaldamento per diverse aree residenziali su questa strada, che porterà a ulteriori chiusure a partire da febbraio 2025.
Ingorgo e situazione del traffico
L'attuale situazione del traffico sta diventando ancora più precaria a causa degli ingorghi e del tempo perso. La mappa in tempo reale di Scheda ingorgo stradale mostra chiaramente dove i conducenti devono essere pazienti. Ecco alcuni punti salienti degli ingorghi recenti:
- L12: Stau zwischen An der Stadtautobahn – Warnemünde und Börgerende/Rethwisch, Zeitverlust: 14 Minuten (0.7 km)
- B103: Stau zwischen Warnowallee und Richard-Wagner-Straße – Warnemünde, Zeitverlust: 9 Minuten (0.7 km)
- Bergstraße / Am Brink: Stau zwischen Bergstraße / Am Brink und Neubramowstraße, Zeitverlust: 4 Minuten (0.4 km)
- Unterdorf und Heidekrug: Stau zwischen Unterdorf und Heidekrug, Zeitverlust: 4 Minuten (0.6 km)
- B105: Stockender Verkehr zwischen Rövershagen und Bentwisch, Zeitverlust: 3 Minuten (1.2 km)
Inoltre, ci sono diverse chiusure che influiscono ulteriormente sul flusso del traffico:
- K12: Geschlossen zwischen Wilsener Straße und B103 (0.7 km)
- L10: Sperrung zwischen Westzubringer – Reutershagen und Satower Straße (0.4 km)
- L22: Sperrung zwischen Rostock-Nord und Niederhagen (1.1 km)
Cantieri e progetti permanenti
A ciò si aggiunge il fatto che Rostock deve fare i conti con cantieri permanenti, che nei prossimi anni causeranno ulteriori disagi al traffico. Nell'autunno 2026 è prevista la demolizione del ponte sulla Rennbahnallee presso lo zoo. Anche il ponte della Pomerania Anteriore, che porta la L 22 sul Warnow, deve essere sostituito con uno nuovo. I responsabili prevedono un periodo di costruzione di circa 15 anni.
I dati per gli avvisi di ingorgo provengono dal servizio “TomTom”, che genera informazioni precise utilizzando le coordinate GPS di milioni di dispositivi e di numerosi sensori stradali ufficiali. I dati vengono aggiornati ogni cinque minuti, quindi gli automobilisti possono sempre ricevere le informazioni più recenti sulle condizioni del traffico.
La situazione del traffico a Rostock e dintorni resta tesa. Gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione in questo momento e prendere in considerazione percorsi alternativi, se necessario. Perché una cosa è chiara: oggi la pazienza è la parola chiave nel traffico stradale.