Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore investe 8,2 milioni di euro nella tecnologia medica!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore investe 8,2 milioni di euro nella tecnologia medica e promuove la ricerca sulle terapie cellulari e genetiche per la cura delle malattie.

Mecklenburg-Vorpommern investiert 8,2 Millionen Euro in Medizintechnik, fördert Forschung zu Zell- und Gentherapien für Krankheitsbehandlung.
Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore investe 8,2 milioni di euro nella tecnologia medica e promuove la ricerca sulle terapie cellulari e genetiche per la cura delle malattie.

Il Meclemburgo-Pomerania Anteriore investe 8,2 milioni di euro nella tecnologia medica!

Qualcosa sta accadendo nel campo della tecnologia medica e della biotecnologia nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Oggi il ministro dell’Economia Wolfgang Blank ha annunciato un significativo sostegno finanziario a progetti di ricerca destinati a favorire il progresso in questi settori promettenti. Nell’ambito di questa iniziativa, circa 8,2 milioni di euro saranno messi a disposizione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per sviluppare una piattaforma di terapia cellulare e genica. L'obiettivo? Ottimizzare la produzione automatizzata di cellule terapeutiche per il trattamento delle malattie più gravi, come ad es Giornale medico segnalato.

Uno sguardo al contesto dimostra che le terapie cellulari e geniche non sono più fantascienza. Queste tecnologie hanno già preso piede e mostrano un grande potenziale per influenzare in modo significativo il decorso di malattie come il cancro e le malattie genetiche. Secondo le informazioni di Roland Berger Due settori in particolare si stanno sviluppando rapidamente: la terapia genica, in cui il DNA viene sostituito o riparato, e la terapia cellulare, che mira a sostituire i tessuti malati con cellule sane e adattate.

Una promettente rete di ricerca

Il fulcro di questi sforzi è Miltenyi Biotec, con sede a Bergisch-Gladbach. L'azienda ha rilevato nel 2002 lo stabilimento fallito della PlasmaSelect AG a Teterow e da allora ha notevolmente ampliato la produzione. Insieme alla RoweMed AG di Parchim e all'Università di Rostock, che si occupa di medicina universitaria, si sta creando una rete di ricerca che vorrebbe dare nuovi impulsi nel campo delle terapie cellulari e geniche.

Particolarmente positivo è l'andamento del numero dei dipendenti della Miltenyi Biotec. Il numero è cresciuto da 80 dipendenti a circa 600, il che sottolinea l'importanza della sede. Blank, che in precedenza è stato amministratore delegato della BioCon Valley GmbH, nutre grandi speranze per il progetto comune e lo vede come un possibile motore per la creazione di un nuovo centro di sviluppo e applicazione per terapie cellulari e genetiche personalizzate a Rostock.

Sfide e prospettive

Nonostante gli sviluppi positivi, il percorso dalla ricerca di laboratorio all’applicazione clinica è lungo e caratterizzato da numerose sfide. Come eurogct.org descrive, le terapie geniche e cellulari devono resistere a rigorose revisioni scientifiche, etiche e normative. L’approvazione di nuove terapie in Europa è un processo lungo, in cui ogni terapia è specificatamente adattata alla malattia. Sono già state approvate diverse terapie che colpiscono, tra le altre cose, malattie del sangue, cancro e malattie neurologiche e rigenerative.

In considerazione delle crescenti approvazioni e della ricerca pionieristica nel campo delle terapie cellulari e genetiche, il Meclemburgo-Pomerania anteriore potrebbe presto assumere un ruolo pionieristico. Gli sviluppi mostrano che le aziende che investono in questo settore possono beneficiare di un potenziale boom a lungo termine. Wolfgang Blank e il suo team hanno dimostrato di avere una buona mano con queste sovvenzioni: la gioia è all'ordine del giorno!