Sudorazione in treno: il guasto dell'aria condizionata colpisce duramente i passeggeri dell'ODEG!
Parchim: Nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore i difetti tecnici dei treni ODEG provocano il surriscaldamento degli impianti di climatizzazione e un ridotto comfort di viaggio.

Sudorazione in treno: il guasto dell'aria condizionata colpisce duramente i passeggeri dell'ODEG!
L'ora legale e la prima ondata di caldo dell'anno mettono in difficoltà il traffico ferroviario nella Germania settentrionale. Domenica si sono verificati massicci guasti all'aria condizionata in diversi treni ODEG, che hanno colpito in particolare i passeggeri del Regional Express 8 da Berlino a Wismar. Forte NDR Il motivo del guasto è stato un difetto tecnico, manifestatosi nei trasformatori surriscaldati che non potevano fornire energia sufficiente per il raffreddamento. I treni interessati erano estremamente affollati, con quasi 660 posti in piedi e 430 posti a sedere.
Il Regional Express 8 ha impiegato più di tre ore per raggiungere Wismar: una situazione eccezionale dovuta non solo alle temperature estive, ma anche al sovraccarico dei trasporti pubblici locali nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dove dall'inizio delle vacanze vi sono forti restrizioni. Secondo le proprie informazioni, l'ODEG ha già iniziato a cercare soluzioni per migliorare le condizioni climatiche per i viaggiatori nei prossimi mesi.
Evacuazioni in altre regioni
I problemi non si limitano solo al Meclemburgo-Pomerania Anteriore. A Berlino, quella sera stessa, oltre 1.200 passeggeri dovettero essere evacuati a bordo di un espresso regionale. Difetti tecnici ai freni fecero sì che il treno si fermasse a Wuhlheide e i passeggeri dovessero sopportare un'ora senza aria condizionata. Sul posto sono intervenuti i soccorritori locali perché c'erano indizi di un collasso di persone. Fortunatamente non ci sono stati feriti ed è stata trovata una soluzione rapida. IL Mondo hanno riferito i vigili del fuoco e gli agenti della polizia federale che hanno contribuito all'evacuazione.
Il trasporto ferroviario in Germania si trova ad affrontare sempre più problemi che non hanno solo cause tecniche, ma sono anche fortemente influenzati dai cambiamenti climatici. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, negli ultimi anni sono stati individuati numerosi disagi legati alle condizioni meteorologiche. Eventi meteorologici estremi come caldo, forti piogge e tempeste hanno impatti significativi sulle infrastrutture ferroviarie e sul trasporto passeggeri. dati di Agenzia federale per l'ambiente mostrano che tali interruzioni si verificano con particolare frequenza nei mesi di mezza estate e durante i periodi invernali senza neve o ghiaccio.
Di fronte a queste sfide, il settore del trasporto ferroviario sta implementando varie misure per affrontare i rischi climatici. Ciò include soluzioni tecniche e una gestione adattata della vegetazione per proteggere meglio l’infrastruttura ferroviaria dagli agenti atmosferici. Tuttavia, resta da vedere quanto bene funzioneranno queste misure dato che le temperature continuano a salire e gli eventi meteorologici estremi aumentano.
Sarà interessante vedere se l’ODEG riuscirà a trovare misure tempestive per prevenire futuri guasti all’aria condizionata. I viaggiatori sperano sicuramente in una mente fresca e in un viaggio piacevole in questa calura estiva.