Nuovo centro culturale a Strasburgo: un segno di speranza per la comunità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La posa della prima pietra del nuovo centro culturale di Strasburgo segna un nuovo inizio per la comunità dopo l'incendio.

Die Grundsteinlegung des neuen Kulturhauses in Strasburg markiert einen Neuanfang für die Gemeinschaft nach dem Brand.
La posa della prima pietra del nuovo centro culturale di Strasburgo segna un nuovo inizio per la comunità dopo l'incendio.

Nuovo centro culturale a Strasburgo: un segno di speranza per la comunità!

Un nuovo inizio per Strasburgo: il 14 settembre 2025 è stata affondata la capsula del tempo per posare la prima pietra del nuovo centro culturale. Questo gesto ha celebrato l'avvio di un progetto di enorme importanza per la comunità dopo il tragico incendio che nel 2022 ha gravemente danneggiato il vecchio centro culturale. Alla cerimonia erano presenti numerosi visitatori che hanno accolto con favore la svolta positiva nella storia della città. Il sindaco Matthias Huth ha sottolineato il ruolo del nuovo centro culturale come simbolo di speranza e di ricostruzione a Strasburgo riferisce il Nordkurier.

La capsula del tempo non contiene solo i progetti edilizi e il permesso di costruire, ma anche una lettera segreta del sindaco e cimeli destinati a rafforzare il legame dei cittadini con il passato. Gli oggetti personali includevano foto e informazioni sugli eventi del vecchio centro culturale, fornite da Susanne Krause, l'ex direttrice. Ciò mantiene viva una parte della memoria e allo stesso tempo costruisce un ponte verso il futuro.

Rinascimento di un centro culturale

Il nuovo centro culturale, il cui completamento è previsto entro la fine del 2026, sarà un edificio a un piano con un'imponente facciata a forma di onda che unisce tradizione e modernità. Nel suo discorso il sindaco Klemens Kowalski ha sottolineato che il progetto va ben oltre la costruzione di un nuovo edificio: “È un luogo di teatro, musica, arte e incontri”, ha spiegato. Il costo complessivo di questo importante edificio ammonta a circa sei milioni di euro, di cui circa la metà coperta dall'assicurazione del centro culturale andato a fuoco. Un milione e cinquecentomila euro provengono dal governo federale così riporta l'NDR.

Guardando la lunga storia del centro culturale, i cittadini sanno cosa hanno perso. L'incendio, di origine dolosa, è stato un “pugnalato al cuore della comunità”, come lo hanno descritto molti dei presenti. Ecco perché era ancora più importante che il consiglio comunale agisse rapidamente e portasse avanti la ricostruzione. La demolizione dei ruderi è stata completata entro la fine del 2022, mentre nell'ultimo trimestre del 2023 sono iniziati i lavori di progettazione del nuovo edificio, con il coinvolgimento degli utenti previsto nella fase di progettazione. Questa partecipazione è vista come la chiave per un progetto di successo affinché il nuovo centro culturale soddisfi le esigenze dei cittadini riferisce l'Anzeiger di Strasburgo.

Un posto per tutte le generazioni

Il nuovo centro culturale non sarà solo un involucro per eventi, ma un luogo vivace che valorizzerà la città e ispirerà diverse generazioni. Burkhard Stickel, del gruppo musicale “Meteors 70”, ha ricordato gli eventi di danza giovanile nella vecchia casa ed ha espresso il desiderio di partecipare attivamente all'apertura del nuovo centro culturale. Secondo lui un luogo di gioia comune e di incontri culturali sembra essere a portata di mano e cresce l'attesa per una vivace ripresa della vita culturale a Strasburgo.

Questo nuovo edificio segna l’inizio di un capitolo entusiasmante per Strasburgo, che mira sia a preservare il vecchio spirito del centro culturale sia a offrire un nuovo spazio per l’arte e la comunità. Il lavoro impegnato dei rappresentanti della città, dei politici e delle aziende locali promette che presto il centro culturale sarà più di un semplice edificio: sarà il centro della città, dove prenderanno vita la gioia di vivere e la creatività.