Serata marittima: l'alta cultura incontra la baraccopoli nella serata della canzone di Warnemünder!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 26 novembre 2025 avrà luogo in anteprima a Warnemünde una serata di canzoni marittime, presentata dal timoniere Nenad Smigoc.

Am 26. November 2025 feiert ein maritimer Liederabend in Warnemünde Premiere, vorgestellt von Steuermann Nenad Smigoc.
Il 26 novembre 2025 avrà luogo in anteprima a Warnemünde una serata di canzoni marittime, presentata dal timoniere Nenad Smigoc.

Serata marittima: l'alta cultura incontra la baraccopoli nella serata della canzone di Warnemünder!

A Rostock gli amanti della cultura possono aspettarsi un evento speciale che unisce canzoni marittime con opera e baracche. Un'emozionante serata musicale intitolata "The Sea in Opera, Song and Shanty" sarà presentata in anteprima il 16 novembre 2025 nella piccola commedia Warnemünde. Il timoniere Nenad Smigoc, che assume la moderazione tra i brani musicali, descrive l'evento come un viaggio attraverso l'alta cultura delle baracche di mare, arricchito da contributi di programma poetici.

Il programma, diretto da Stephan Knies, comprende una vasta selezione di musica. Questi includono opere di importanti compositori come Franz Schubert, Richard Wagner, Robert Schumann e Edward Elgar. Con un contrasto sapientemente scelto tra i tipici cliché marinari e la musica sofisticata, l'ensemble assicura una performance vivace. Il pianista della nave Piet (Danyil Ilkiv) fornisce l'accompagnamento musicale insieme a Hein (Tobias Völklein), Klaas (Jaehwan Shim), Fietje (Emelie Kroon) e l'ospite Smutje (Gustav Marx).

Un tocco wagneriano

La combinazione di musica marittima ed elevati standard culturali comprende anche l'opera di Wagner “L'Olandese Volante”. Quest'opera, che ha debuttato nel 1843 al Royal Court Theatre di Dresda, tratta della redenzione attraverso l'amore. Racconta la drammatica storia di un capitano maledetto che corteggia la figlia di Daland, Senta, che può liberarlo dalla sua maledizione attraverso la sua lealtà. L'imponente composizione di Wagner, arricchita di leitmotiv e profondità emotiva, rappresenta un altro highlight culturale e porta lo spirito del mare nel programma della serata.

Oltre all'opera, il repertorio comprenderà anche famose baracche come “Drunken Sailor” e l'orecchiabile “Auf der Reeperbahn di notte alle dodici e mezza”. Questi brani danno vita alla tradizione marittima e mostrano quanto sia profondamente radicata l'influenza della marineria nella musica.

Atmosfere uniche

Sarà emozionante anche inserire brani tratti dal “Viaggio in Italia” di Goethe, che arricchiranno ulteriormente la serata. La prossima esibizione avrà luogo il 26 novembre alle 20:00, e sono già alte le aspettative che questa serata canora non solo amplierà il repertorio musicale, ma incarnerà anche l'anima del Mar Baltico in modo impressionante.

Anche lo sfondo direttamente sul Mar Baltico rende l'esperienza indimenticabile. È un festival per tutti coloro che apprezzano lo spirito marittimo e l'alta cultura della musica - un evento da non perdere. Ulteriori informazioni possono essere trovate nell'articolo del Giornale del Mar Baltico trovare.