Allarme inondazione nel Mar Baltico: livelli attuali dell'acqua nella baia di Lubecca!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Livelli attuali dell'acqua e avvisi di inondazioni nel Mar Baltico, in particolare a Wismar e nell'area circostante, il 13 giugno 2025.

Aktuelle Pegelstände und Hochwasser-Warnungen an der Ostsee, insbesondere in Wismar und Umgebung, am 13.06.2025.
Livelli attuali dell'acqua e avvisi di inondazioni nel Mar Baltico, in particolare a Wismar e nell'area circostante, il 13 giugno 2025.

Allarme inondazione nel Mar Baltico: livelli attuali dell'acqua nella baia di Lubecca!

Il 13 giugno 2025, i livelli delle acque nel Mar Baltico, noto anche come Mar Baltico, saranno nuovamente un tema caldo. Le stazioni testate nella baia di Lubecca, tra cui Heiligenhafen, Marienleuchte, Neustadt e Wismar, mostrano come si comporta l'acqua. Per alcune misurazioni esistono registrazioni di avvisi emessi dalle autorità competenti.

I valori del livello attuale vengono aggiornati quotidianamente utilizzando i dati di BSH. Particolare attenzione va posta ai valori della “media acqua bassa” (MNW) e della “media acqua alta” (MHW). Per Neustadt i valori per la MNW sono 386 cm e per la MHW 630 cm. I massimi e i minimi storici vengono rapidamente messi a fuoco con una tale escursione meteorologica: l'attuale livello di piena massimo (HHW) a Neustadt è stato registrato il 13 novembre 1872 con 782 cm.

Avvisi di alluvioni e mappe della città

Come sappiamo, i mesi estivi nella Germania settentrionale possono essere imprevedibili. Le estati sempre più calde portano a precipitazioni più intense ma meno frequenti, che possono causare danni devastanti in caso di alluvioni. L'atlante delle piene BKG riunisce i dati relativi alle piene e consente alle autorità e al pubblico di ottenere una panoramica completa dei possibili pericoli.

I livelli di allerta inondazioni in Bassa Sassonia sono chiaramente definiti: il livello di allerta 1 indica una piccola inondazione, mentre il livello di allerta 4 avverte di inondazioni molto grandi. È importante essere attenti e seguire le ultime novità. Gli avvisi avvengono attraverso vari canali come radio, televisione e persino social media. Ciò garantisce che tutti siano informati in modo tempestivo.

Inoltre, le condizioni idrologiche sulla costa tedesca del Mar Baltico vengono analizzate mensilmente dal BSH. Questi rapporti forniscono informazioni sui livelli dell'acqua, sulle temperature e sui fenomeni meteorologici associati alle mareggiate o agli eventi di bassa marea. La popolazione può quindi contare su dati fondati per valutare meglio la situazione.

Considerando la dinamica del tempo, le previsioni non sono importanti solo per gli scienziati o le autorità: anche i cittadini dovrebbero tenere d'occhio questi dati. Con una buona conoscenza delle condizioni meteorologiche e della conoscenza dei possibili allarmi di inondazioni, puoi prepararti e agire meglio.