Elezione del vicesindaco di Wismar: drammi e pause senza fine!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Wismar attraversa una crisi politica: l’elezione del vicesindaco fallisce dopo lunghe pause, l’SPD ritira i candidati. Decisione il 4 dicembre.

Wismar erlebt Politkrise: Vize-Bürgermeisterwahl scheitert nach langen Pausen, SPD zieht Kandidaten zurück. Entscheidung am 4. Dezember.
Wismar attraversa una crisi politica: l’elezione del vicesindaco fallisce dopo lunghe pause, l’SPD ritira i candidati. Decisione il 4 dicembre.

Elezione del vicesindaco di Wismar: drammi e pause senza fine!

Oggi a Wismar la riunione per eleggere il nuovo vicesindaco si è trasformata in una farsa ingloriosa. L'incontro, nel quale dovevano essere prese le decisioni politiche, è durato ben quattro ore, ma non è stato raggiunto alcun accordo. I gruppi parlamentari hanno ripetutamente chiesto lunghe pause, tanto che la votazione sulla carica ha dovuto essere ritardata fino a tarda notte. L’Ostsee-Zeitung riporta il processo: “L’SPD ha sorprendentemente ritirato il suo candidato Maik Schröder, riducendo così il numero dei candidati a tre: René Domke del FDP, Sonja Gelinek dei Verdi e Sinistra e Lars Sperling della CDU”.

L'intero caos è stato chiaramente evidente quando la fazione Cittadini per Wismar ha cercato di rimandare Schröder in gara, cosa che ha fermamente respinto. L'AfD ha sorprendentemente annunciato il sostegno a Sonja Gelinek, cosa che ha ulteriormente riscaldato gli animi. La presidente della SPD Sylvia Bartsch ha chiesto una votazione anticipata, ma la sua richiesta è stata ignorata.

La situazione politica a Wismar

La richiesta della fazione Cittadini per Wismar di rimuovere le elezioni dall'ordine del giorno è stata prontamente respinta. Non è pervenuta nemmeno un'ulteriore richiesta di rinvio delle elezioni. Solo la CDU è riuscita a concludere la riunione dopo ripetute pause, cosa che non è stata sostenuta dall'SPD, dalla sinistra e dai verdi. Alla fine la sinistra si è rivolta ai cittadini con una mozione che ha sancito la chiusura dell'assemblea. Ora la decisione sulla carica di vicesindaco dovrebbe essere presa il 4 dicembre.

Le elezioni non sono importanti solo a Wismar, ma riflettono anche il sistema politico tedesco. Come spiega l’Agenzia federale per l’educazione civica, nei giorni delle elezioni i cittadini decidono la distribuzione del potere politico. Le elezioni a vari livelli, dalle elezioni locali alle elezioni del Parlamento europeo, determinano la composizione delle istituzioni politiche.

Potere politico ed elezioni

La complessità del panorama politico è modellata dai diversi sistemi elettorali e dal comportamento degli elettori. È possibile ricavare informazioni sull’attuale clima politico dall’affluenza alle urne e dal modo in cui votano i tedeschi. La tensione a Wismar è chiaramente evidente in vista delle prossime elezioni del 4 dicembre, poiché i cittadini sperano nella fine del tiro alla fune politico.

Le continue resistenze e i dibattiti durante l'incontro dimostrano che non tutto va sempre secondo i piani nella politica locale. Qui sono necessari impegno e consenso rapido per affrontare in modo costruttivo le sfide politiche della città.

L'imminente première della 29esima stagione di “The Voice” negli Stati Uniti, che inizierà il 23 febbraio, offre uno sguardo diverso sulla competizione e sulla sfida dello spettatore. Le differenze tra la politica in Germania e i formati di spettacolo negli Stati Uniti potrebbero dare ad alcuni elettori spunti di riflessione su come affrontare le proprie decisioni con strategia e abilità.

I prossimi giorni si preannunciano ricchi di eventi sia per i cittadini di Wismar che per i fan di “The Voice”.