Inizio stagione: Sables-d’Olonne meglio preparata contro il surturismo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come il surturismo avrà un impatto sulle città costiere di Noirmoutier e Les Sables-d'Olonne nell'estate 2025 ed evidenzia le sfide della progettazione del turismo sostenibile.

Erfahren Sie, wie der Surtourismus die Küstenorte Noirmoutier und Les Sables-d’Olonne im Sommer 2025 beeinflusst und die Herausforderungen der nachhaltigen Tourismusgestaltung beleuchtet.
Scopri come il surturismo avrà un impatto sulle città costiere di Noirmoutier e Les Sables-d'Olonne nell'estate 2025 ed evidenzia le sfide della progettazione del turismo sostenibile.

Inizio stagione: Sables-d’Olonne meglio preparata contro il surturismo!

Le festività natalizie di quest'anno si preannunciano particolarmente intense nelle popolari regioni turistiche della costa francese. Un confronto tra Noirmoutier-en-l'Île e Les Sables-d'Olonne mostra differenze significative: mentre la popolazione della piccola isola aumenta fino a 100.000 persone in estate, il numero degli ospiti a Les Sables-d'Olonne aumenta fino a circa 300.000. Questo sviluppo mette in luce le sfide del cosiddetto “surtourismo”, come riporta my-angers.info.

L'isola di Noirmoutier conta circa 4.600 abitanti tutto l'anno, ma durante l'alta stagione questo numero sale alle stelle fino a undici volte. In confronto, Les Sables-d’Olonne, dove vivono circa 49.000 persone, può far fronte meglio al carico turistico. Ciò è forse dovuto al fatto che la città dispone di infrastrutture migliori e offre più spazio per il riposo e il relax.

Il lato oscuro del turismo

Nonostante le bellezze della regione, come le spiagge pittoresche e la bellezza naturale del paesaggio, è evidente anche il lato oscuro del turismo. Secondo 20minutes.fr, l'80% dei turisti visita ogni anno solo il 20% del territorio francese, con conseguenti sovraffollamenti e problemi di traffico. Per contrastare questa situazione è attualmente in fase di presentazione un piano di regolamentazione del turismo. Le misure proposte includono, ma non sono limitate a, tariffe di parcheggio, biglietti d’ingresso e persino quote giornaliere per l’accesso a determinate spiagge e località.

L'idea di un livello di visitatori per l'isola di Noirmoutier è sostenuta da tre comuni su quattro. Tali idee innovative potrebbero aiutare a gestire meglio i flussi turistici tutelando al tempo stesso la qualità della vita della popolazione locale.

Sostenibilità nel turismo

La discussione sul surturismo solleva anche interrogativi sulla sostenibilità. L'Umweltbundesamt afferma che il turismo ha effetti sia positivi che negativi sull'ambiente e sulla società. Sostenibilità significa riconoscere queste influenze e metterle in un rapporto equilibrato. Ciò include non solo gli aspetti ambientali, ma anche le dimensioni sociali ed economiche.

La necessità di un approccio consapevole e sostenibile alle destinazioni turistiche diventa sempre più urgente. Le autorità e le comunità locali hanno il dovere di sviluppare concetti che soddisfino le esigenze sia dei turisti che dei residenti locali.

Nel complesso, la stagione di quest'anno nelle località turistiche mostrerà chiaramente quanto regioni come Les Sables-d'Olonne e Noirmoutier possano prepararsi alle crescenti sfide del surtourismo. Le misure normative strategiche potrebbero cambiare le regole del gioco per il futuro del turismo in tutta la Francia.