La siccità spinge gli agricoltori di Sarthois a prendere decisioni tempestive a Moisson!
L'articolo evidenzia i raccolti prematuri nella Sarthé a causa della persistente siccità, dell'aumento delle temperature e del loro impatto sull'agricoltura.

La siccità spinge gli agricoltori di Sarthois a prendere decisioni tempestive a Moisson!
Gli agricoltori della Germania settentrionale si trovano attualmente ad affrontare una sfida: una grave carenza d’acqua li costringe a raccogliere i loro raccolti prima del solito. Quello riportato Francia Blu, dove vengono discussi i problemi agricoli dovuti alla costante siccità. Didier Brault, agricoltore biologico di Noyen-sur-Sarthe, ha già notato che la raccolta della colza inizia diverse settimane prima del solito. Questo vantaggio di tre settimane è il risultato diretto delle alte temperature e delle scarse precipitazioni.
Anche la raccolta del grano è imminente e dovrebbe avvenire anch'essa con tre settimane di anticipo. Brault esprime preoccupazione per la qualità del grano raccolto, poiché afferma che il caldo prolungato potrebbe far sì che i chicchi siano più piccoli.
Esiste il rischio di perdite significative di rendimento
Le previsioni non sono rosee: Brault stima perdite di raccolto dal 20 al 50%, a seconda del tipo di terreno, se le condizioni di siccità continuano. Questa situazione non porta solo a una diminuzione dei rendimenti, ma anche a un deterioramento della qualità dei prati che fungono da fonte di foraggio per il bestiame. Molti agricoltori sono costretti a fare affidamento sulle loro scorte di mangimi mentre allo stesso tempo c’è il rischio di una siccità prolungata.
Le precarie condizioni meteorologiche non sono un caso isolato. Forte INSEA, l’agricoltura è fortemente influenzata dall’aumento dei prezzi dei fattori produttivi e dai cambiamenti causati dal cambiamento climatico. I prezzi dei prodotti agricoli sono aumentati del 9% nel 2021 per confluire nel 2022 con un incremento del 21% rispetto all'anno precedente.
Cause della secchezza persistente
Le gelate passate e una stagione colpita dal caldo dipingono un quadro di eventi meteorologici estremi. I mesi di aprile e maggio 2022 sono stati caratterizzati da danni dovuti al gelo notturno e alla siccità persistente. Il luglio di quell'anno si rivelò il mese più secco dal 1959. Queste condizioni meteorologiche estreme causano forti rumori Agricoltura.de Ciò porta a significativi fallimenti dei raccolti; Le aziende sono spesso costrette a pressare i loro raccolti come paglia perché un raccolto regolare non è redditizio.
I suoli, che hanno diversi livelli di potenziale di immagazzinamento dell’acqua, sono solitamente la causa principale della diversa tolleranza alla siccità delle specie vegetali. I terreni ricchi di humus e argillosi hanno qui un chiaro vantaggio rispetto ai terreni sabbiosi. Queste differenze possono alla fine portare a drastiche perdite di rendimento.
La siccità in corso e le perdite ad essa associate mostrano chiaramente come il cambiamento climatico stia influenzando l’agricoltura nella Germania settentrionale. Le soluzioni future potrebbero includere la selezione di piante resistenti alla siccità e l’utilizzo di fertilizzanti organici per creare humus per superare queste sfide. Tuttavia, resta la speranza che le condizioni meteorologiche si stabilizzino presto e offrano nuovamente agli agricoltori condizioni ottimali.