Workshop a Celle: No!” – Ecco come impari a stabilire confini amichevoli!
Workshop presso MGH Celle il 17 novembre 2025: impara a stabilire confini amichevoli. È richiesta la registrazione.

Workshop a Celle: No!” – Ecco come impari a stabilire confini amichevoli!
Lunedì 17 novembre 2025 dalle ore 17:00 alle ore 17:00 avrà luogo nella MehrGenerationenHaus (MGH) Celle un entusiasmante workshop dal titolo "No. Perché dire di no è così difficile". alle 20:00 Sotto la guida di Christiane Poestges, coach esperta ed esperta nei processi di cambiamento, i partecipanti hanno l'opportunità di scoprire nuovi modi di comunicare e imparare a stabilire i confini in modo amichevole ma fermo. Il workshop mira a riconoscere i tipici fattori scatenanti del “sì” sconsiderato e a trovare alternative utili. La serata promette di rafforzare la consapevolezza di sé attraverso impulsi, riflessioni ed esercizi creativi.
L'offerta è rivolta a chiunque sia interessato, non è necessaria alcuna esperienza pregressa. Chiunque sia curioso e abbia voglia di riflettere su se stesso è caldamente invitato a partecipare. La partecipazione al workshop è gratuita, ma è richiesta una donazione a favore del MGH. Le iscrizioni sono in corso info@mgh-celle.de oppure telefonicamente allo 05141 279155. Il MGH, situato in Fritzenwiese 47 a Celle, offre uno spazio invitante per questo scambio.
Contenuto e metodologia
Oltre alle domande fondamentali del “dire no”, vengono integrati anche metodi di danzaterapia, consapevolezza e coaching. In questo modo i partecipanti possono concentrarsi su tutto il proprio corpo e acquisire preziose conoscenze provando insieme e scambiando esperienze. All'evento possono prendere parte un massimo di 14 persone, creando un ambiente intimo in cui viene offerto un campo di pratica non giudicante. Argomenti come la definizione e la percezione dei confini personali, la comunicazione verbale e non verbale e la gestione dei confini superati sono trattati in modo esauriente.
Un'entusiasmante aggiunta attende tutti coloro che vorranno sperimentare il workshop: i metodi non solo promuovono lo sviluppo personale, ma forniscono anche strumenti per riconoscere e comunicare meglio i limiti individuali. Si sottolinea espressamente che il seminario non è un'offerta terapeutica e non deve essere visto come un sostituto del trattamento terapeutico, ma piuttosto come un sostegno nel percorso verso una maggiore fiducia in se stessi e una chiara definizione dei confini.
Soprattutto in tempi in cui molte persone si confrontano con le sfide della comunicazione interpersonale, il workshop può dare un prezioso contributo allo sviluppo personale. Christiane Poestges porta una ventata di aria fresca sull’argomento con la sua conoscenza e mostra come un “no” possa spesso rappresentare, in definitiva, un “sì” ai propri valori.
Quindi, se ritieni che sia giunto il momento di definire i tuoi confini e imparare a comunicarli, dovresti mantenere il 17 novembre 2025 gratuito e registrarti in tempo. Questa opportunità potrebbe essere il primo passo verso un modo nuovo e sicuro di comunicare!