I nuovi tesori della rivista Harz: vivi la storia da vicino!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la storia di Goslar e dell'Associazione Harz, la cui rivista pubblica articoli storici dal 1948.

Entdecken Sie die Geschichte Goslars und des Harzvereins, dessen Zeitschrift seit 1948 historische Beiträge veröffentlicht.
Scopri la storia di Goslar e dell'Associazione Harz, la cui rivista pubblica articoli storici dal 1948.

I nuovi tesori della rivista Harz: vivi la storia da vicino!

Stanno accadendo molte cose nell'Harz: il “Harz-Magazin” ha appena pubblicato il suo nuovo volume. Questa preziosa pubblicazione, edita da Associazione Harz per la storia e l'antichità viene pubblicato, festeggerà nel 2024 il suo 76esimo anno. L'associazione è stata fondata nel 1868 e da allora ricerca e documenta la storia e la cultura di questa affascinante regione.

L'edizione più recente, pubblicata dalla Lukas Verlag dalla fine degli anni '90, è dedicata a numerosi argomenti interessanti e offre quindi una visione profonda della storia dei monti Harz. Tra gli otto contributi principali figurano interessanti articoli che trattano vari aspetti di questa vivace regione. Alexander Hahn fa luce sulla percezione medievale di Giovanna d'Arco e del Barbarossa, mentre Karl Sanders esamina il magnetismo degli Schnarchercliffs e di altre rocce granitiche dell'Harz. Altri articoli trattano delle collezioni preistoriche del Museo Thale, delle opere del paesaggista Carl Blechen e della storia dell'architettura della chiesa di St. Jakobi a Goslar.

Guarda al passato

Ancora Settimana dell'Harz riportato, il 75° anno della rivista è stato pubblicato l'anno scorso. Ha inoltre offerto preziosi spunti sulla storia della regione dell'Harz, con argomenti come gli incendi della città di Goslar nel XVIII secolo e l'importanza della resina di abete rosso. Qui diventa chiaro che “Harz-Magazin” non solo raccoglie informazioni, ma mantiene vivo anche il patrimonio della regione.

Oltre agli articoli specialistici, la nuova edizione offre una panoramica dettagliata della regione dell'Harz per il 2024. Numerose illustrazioni in bianco e nero - sia storiche che attuali - arricchiscono l'opera e offrono ai lettori un accesso visivo alla storia della zona. Potete acquistare il libretto a € 25,00 nelle librerie o direttamente dall'editore, ed è ben ricco di 240 pagine.

Collegamento alla scienza

L'impegno dell'Associazione Harz e dei suoi membri va ben oltre la pubblicazione della rivista. L'associazione è un luogo di scambio per gli amanti della storia e i ricercatori che lavorano oltre confine in Sassonia-Anhalt, Bassa Sassonia e Turingia. I gruppi di lavoro storici, che si occupano tra l'altro di archeologia e storia regionale, offrono un'ampia gamma di opportunità per l'ulteriore sviluppo della ricerca nella regione dell'Harz. Esiste anche la serie di pubblicazioni “Harz Research”, che comprende già oltre 29 volumi e proviene anch'essa da Associazione Harz viene rilasciato.

La “Rivista Harz” fornisce un prezioso contributo alla documentazione e alla conservazione della storia della regione. Questa pubblicazione interessa non solo gli storici, ma anche tutti gli appassionati dei tesori culturali dei monti Harz. Quindi, se hai un buon talento per le storie emozionanti, dovresti dare un'occhiata all'ultima edizione!