Qualità dell'aria ad Hannover: le polveri sottili causano problemi alla salute!
La qualità dell'aria ad Hannover sarà misurata il 14 giugno 2025. Scopri di più su polveri sottili, ozono e rischi per la salute.

Qualità dell'aria ad Hannover: le polveri sottili causano problemi alla salute!
Il 14 giugno 2025, i cittadini di Hannover non sono stati risparmiati dalla sfida della qualità dell’aria. La stazione di misurazione in Göttinger Straße, nel quartiere Linden-Süd, ha registrato valori promettenti ma anche preoccupanti per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico. Secondo HAZ, la qualità dell'aria doveva essere valutata sulla base dei tre valori principali: polvere fine, biossido di azoto e ozono.
Come si misura la qualità dell'aria? Ad Hannover questo viene fatto normalmente utilizzando le medie orarie. Il valore limite per le polveri sottili (PM10) è di 50 microgrammi per metro cubo d'aria e non può essere superato più di 35 volte all'anno. Il valore del campanello d'allarme è chiaramente definito per il biossido di azoto, le polveri sottili e l'ozono: "Molto cattivi" sono valori superiori a 200 μg/m³ o 100 μg/m³ per le polveri sottili, mentre anche l'ozono superiore a 240 μg/m³ è un bambino problematico.
Qualità dell'aria e suoi effetti
Le ultime misurazioni dimostrano chiaramente che le particelle di polvere sottile rappresentano un problema serio. Nella sola UE provocano ogni anno 240.000 morti premature. Una parte significativa delle emissioni di polveri sottili viene rilasciata, soprattutto a Capodanno, quando l'aria è inquinata dal fumo dei fuochi d'artificio. In totale, i fuochi d'artificio creano circa 2.050 tonnellate di polveri sottili, di cui 1.500 tonnellate in una sola serata, che possono avere un grave impatto sulla qualità dell'aria.
Ma cosa significa concretamente questo per i cittadini di Hannover? Se la qualità dell’aria è “molto scarsa”, le autorità consigliano cautela: le persone sensibili dovrebbero evitare lo sforzo fisico all’aperto. Se la qualità è “scarsa”, anche le persone meno sensibili dovrebbero prestare particolare attenzione alle proprie attività. A livelli “moderati”, gli effetti sulla salute a breve termine sono improbabili, ma l’esposizione a lungo termine può diventare un problema. La qualità dell'aria “buona” o “molto buona”, invece, è l'ideale per tutti coloro che amano trascorrere del tempo all'aria aperta.
Un richiamo all'attenzione
L’amministrazione comunale si ritiene responsabile del monitoraggio della qualità dell’aria e dell’avvertimento dei cittadini quando i valori diventano critici. Secondo N-AG, le persone sono incoraggiate a prepararsi per il particolato e a seguire regolarmente i rapporti sulla qualità dell'aria. Ciò è particolarmente importante perché l’inquinamento atmosferico varia durante l’anno e le diverse condizioni meteorologiche possono influire sulla qualità.
Tutti dovrebbero tenere presente l’importanza di proteggersi dai rischi per la salute. Informatevi regolarmente sugli attuali valori dell'aria e agite di conseguenza per non mettere in pericolo la vostra salute e quella di chi vi circonda.