Bomba della Seconda Guerra Mondiale nel centro di riciclaggio di Hannover: i vigili del fuoco suonano l'allarme!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 31 agosto 2025, i vigili del fuoco hanno scoperto una bomba al fosforo bruciata mentre spegnevano gli incendi ad Hannover-Stöcken. Nessun ferito.

Feuerwehr entdeckt am 31.08.2025 eine ausgebrannte Phosphorbombe bei Löscharbeiten in Hannover-Stöcken. Keine Verletzten.
Il 31 agosto 2025, i vigili del fuoco hanno scoperto una bomba al fosforo bruciata mentre spegnevano gli incendi ad Hannover-Stöcken. Nessun ferito.

Bomba della Seconda Guerra Mondiale nel centro di riciclaggio di Hannover: i vigili del fuoco suonano l'allarme!

Un normale giovedì mattina ad Hannover-Stöcken è diventato teatro di un pericoloso incidente quando i vigili del fuoco hanno scoperto una bomba al fosforo mentre spegnevano l'incendio nel centro di riciclaggio. L'allarme è scattato intorno alle 8 quando i servizi di emergenza si sono accorti dell'incendio, che potrebbe essere stato causato dalla bomba danneggiata. Per fortuna non ci sono stati feriti, il che fa sembrare la situazione quasi positiva viste le circostanze. Forte NDR Per rimuovere la pericolosa reliquia sono stati inviati i vigili del fuoco e gli esperti in ordigni esplosivi di Munster.

La bomba al fosforo, che risale alla seconda guerra mondiale, è stata classificata come bruciata ed è stata trasportata via dagli esperti in condizioni di sicurezza. Le bombe al fosforo sono note per il loro uso come bombe incendiarie, producendo una densa foschia fumosa al contatto con l'ossigeno. Questo è uno dei pericoli principali perché le bombe contengono fosforo altamente tossico che, una volta acceso, si diffonde rapidamente e produce fiamme pericolose.

Uno sguardo ai pericoli

Incidenti simili che coinvolgono bombe al fosforo non si limitano ad Hannover. Il 12 marzo, ad esempio, una bomba del genere è stata scoperta sulle rive del Lech ad Augusta. I vigili del fuoco, indagando su un piccolo incendio, hanno trovato un oggetto cilindrico identificato come una bomba al fosforo. Anche qui i servizi di emergenza hanno notato del fumo blu-rossastro e il caratteristico odore dolce-sulfureo, segni di una reazione chimica pericolosa. Come nel caso di Hannover, i vigili del fuoco hanno consigliato ai passanti di mantenere le distanze e di attendere l'arrivo dei servizi di emergenza senza toccare oggetti sospetti Mercurio segnalato.

L’origine esatta della bomba di Hannover rimane poco chiara e, proprio come ad Augusta, tali ritrovamenti continuano a far riflettere le autorità regionali. Il servizio di smaltimento degli ordigni esplosivi svolge un ruolo centrale nel garantire la sicurezza prima del recupero e ridurre al minimo ulteriori rischi. L'ingresso in aree pericolose in cui si sospettano tali reliquie dovrebbe essere sempre effettuato con estrema cautela.

In un’epoca in cui i ricordi degli orrori delle guerre mondiali spesso svaniscono, tali scoperte sono un segnale che fa riflettere sul fatto che i pericoli del passato rimangono presenti. Ogni oggetto esplosivo appena scoperto mette alla prova i servizi di emergenza e ci ricorda quanto sia importante il lavoro dei servizi di smaltimento degli ordigni esplosivi.