Caos ingorghi sulla A7: chiusura urgente per danni al cemento!
Aggiornamenti attuali sul traffico in Bassa Sassonia: A7 in direzione nord chiusa fino a metà luglio a causa di danni al cemento. L'ADAC consiglia deviazioni.

Caos ingorghi sulla A7: chiusura urgente per danni al cemento!
Le festività natalizie sono ormai alle porte e con esse iniziano i viaggi verso nord. Ma c’è una severa restrizione per gli automobilisti che viaggiano sulla A7. A causa della scoperta di danni concreti a un ponte, l'autostrada in direzione nord rimarrà chiusa almeno fino alla metà della prossima settimana. Gli esperti prevedono che il lockdown durerà fino al 16 o 17 luglio. La [NDR] ha fatto seguito a questo annuncio e chiarisce che ci si possono aspettare ingorghi, soprattutto nei fine settimana.
La chiusura riguarda l'area del triangolo Horster, come riporta [ADAC]. Mentre il traffico diretto a sud può scorrere senza ostacoli, i viaggiatori diretti a nord devono accettare deviazioni. La deviazione per i veicoli diretti a Flensburg passa sulla corsia parallela della A1 e segue le indicazioni verso la A39 (Lüneburg/Seevetal-Maschen) per ritornare infine sulla A7 attraverso il Maschener Kreuz. Sono attualmente in corso le indagini sui danni sul ponte interessato, anche se l'autostrada potrà essere riaperta solo se saranno disponibili risultati attendibili dei test.
Esigenze pubbliche e operazioni di trasporto
Oltre ai cantieri e ai relativi disagi al traffico, la prossima settimana si svolgerà a Rostock anche l'incontro dei ministri degli Interni dei Paesi del Nord. Ciò potrebbe comportare ulteriori misure sul traffico che potrebbero peggiorare eventuali congestioni. Resta da vedere come gli organizzatori reindirizzeranno il traffico in questi giorni.
La lunga autostrada A7, che si estende per ben 962 chilometri, non è solo il più importante collegamento nord-sud, ma è anche una parte centrale dei viaggi legati alle vacanze. Le [mappe ADAC] forniscono informazioni in tempo reale sul flusso del traffico e sui disagi a breve termine, aiutando i viaggiatori ad adattarsi meglio alla situazione.
Cos'altro c'è da segnalare?
Chi è interessato a viaggiare con la famiglia può approfittare anche delle offerte negli ostelli della gioventù. Questi offrono attività per tutte le età, dai neonati ai pensionati. Queste iniziative offrono un gradito cambiamento e contribuiscono a rendere piacevole il tempo del viaggio.
Nonostante questi inconvenienti, ci sono aspetti positivi: sebbene la notizia dei danni concreti rappresenti una battuta d’arresto per i progressi nel campo dell’idrogeno verde, non rappresenta la fine degli sforzi. Piuttosto, mostra che è necessario stabilire priorità chiare quando si tratta di infrastrutture.
I prossimi giorni mostreranno come si svilupperà la situazione del traffico. L’interruzione potrebbe richiedere un po’ più di pazienza e pianificazione per i viaggiatori diretti nelle regioni settentrionali della Germania. Possiamo solo sperare che tutti arrivino a destinazione sani e salvi!