Rifugiati ucraini in Bassa Sassonia: i numeri esplodono drammaticamente!
La Bassa Sassonia registra un aumento dei profughi ucraini; Spiegazione delle regole per i nuovi ingressi e delle offerte di supporto.

Rifugiati ucraini in Bassa Sassonia: i numeri esplodono drammaticamente!
Attualmente si registra un aumento significativo dei rifugiati ucraini in Bassa Sassonia. Secondo il Viminale il numero è quasi triplicato in pochi mesi. Mentre nell’agosto 2025 sono arrivati nella regione circa 1.000 rifugiati, in ottobre se ne contavano già circa 3.360. This development is also noticeable in the Hanover region and the city of Braunschweig, where many new residents have arrived since September. Nel distretto di Harburg vengono registrati ogni settimana dai 15 ai 20 rifugiati ucraini. Al 16 novembre in Bassa Sassonia vivevano complessivamente 119.203 sfollati provenienti dall'Ucraina, il che corrisponde a un aumento rispetto alle 114.353 persone di agosto ed è degno di nota anche rispetto alle circa 113.000 di dicembre 2024.
Ma quali sono le ragioni di questo aumento? Un fattore importante è l'allentamento delle norme di uscita da parte dell'Ucraina per gli uomini di età compresa tra i 18 ei 22 anni soggetti al servizio militare, deciso nell'agosto 2025. Questo passo significa che più giovani arriveranno in Bassa Sassonia. Il numero è passato da 7.000 all'inizio di settembre a 9.300 a metà novembre. Ciò è notevole perché mentre il numero totale dei richiedenti asilo in Bassa Sassonia è diminuito negli ultimi anni - a causa della chiusura delle rotte dei rifugiati alle frontiere esterne dell'UE - ora stiamo vivendo una situazione completamente diversa. L’attuale movimento dei rifugiati è molto dinamico e varia in tutto il mondo.
La vita quotidiana dei rifugiati
La Germania ha creato un sistema di sostegno globale per i rifugiati ucraini. Le informazioni su ingresso e residenza sono facilmente accessibili. I rifugiati che entrano in Germania dall'Ucraina tra il 24 febbraio 2022 e il 4 dicembre 2025 non necessitano di visto. Hanno un permesso di soggiorno valido fino al 4 marzo 2026: avviene una proroga automatica senza rivolgersi alle autorità. Ricevono anche benefici sociali e assistenza medica, a condizione che presentino un permesso di soggiorno o un certificato di finzione. C'è anche la possibilità di portare con sé una famiglia attraverso l'ingresso senza visto.
Sono disponibili anche corsi di lingua per facilitare l'integrazione nella società. I bambini e i giovani ucraini hanno diritto all’istruzione e alle cure gratuite. Si tratta di passi importanti per sostenere i nuovi arrivati e promuovere la loro partecipazione alla vita sociale. L’accesso all’istruzione è essenziale, soprattutto per i più piccoli, per affrontare il nuovo inizio in un paese straniero.
Incertezze e sfide
Nonostante questi sviluppi positivi, permangono alcune sfide. Molti dei rifugiati appena arrivati decidono di lasciare nuovamente la Bassa Sassonia. Le ragioni includono lo spostamento o la mancata presentazione agli uffici di registrazione esistenti. Il governo federale prevede inoltre di smettere di finanziare progetti di asilo con fondi UE e di chiudere una grande struttura di accoglienza collettiva, il che potrebbe causare ulteriore incertezza per i rifugiati. Tuttavia i Comuni dispongono ancora di un margine di manovra per reagire alla situazione instabile e assicurarsi un sostegno adeguato.
Nel complesso, la situazione è complessa e richiede un continuo adeguamento delle misure di soccorso. Mentre il numero dei rifugiati ucraini continua ad aumentare, resta da vedere come la Bassa Sassonia potrà affrontare questa sfida e quali soluzioni a lungo termine si potranno trovare. L’impegno di chi fornisce aiuto e della società è più importante che mai in questi tempi.