Nuova guida: Come proteggersi dalle crisi e dalla disinformazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una nuova guida della BBK sulla prevenzione delle crisi a Wilhelmshaven offre aiuto contro la disinformazione e per il controllo delle catastrofi.

Ein neuer Ratgeber des BBK zur Krisenvorsorge in Wilhelmshaven bietet Hilfen gegen Desinformation und für den Katastrophenschutz.
Una nuova guida della BBK sulla prevenzione delle crisi a Wilhelmshaven offre aiuto contro la disinformazione e per il controllo delle catastrofi.

Nuova guida: Come proteggersi dalle crisi e dalla disinformazione!

In un momento in cui il mondo intorno a noi sembra imprevedibile, l’Ufficio federale per la protezione civile e l’aiuto in caso di calamità (BBK) ha pubblicato una nuova guida progettata per incoraggiare i cittadini a prepararsi alle crisi. Sotto il titolo “ Prepararsi alle crisi e ai disastri ", questa guida non offre solo consigli attuali, ma evidenzia anche i pericoli della disinformazione in situazioni di crisi. Il presidente della BBK Tiesler raccomanda espressamente questa guida a tutte le famiglie e sottolinea la maggiore consapevolezza tra i cittadini, che è stata innescata soprattutto da eventi come il conflitto in Ucraina e le numerose inondazioni degli ultimi anni.

La nuova guida affronta ora anche i pericoli della disinformazione e l’importanza del controllo delle informazioni. La domanda che sorge spontanea è: quanto siamo realmente ben informati quando conta di più? Secondo un sondaggio, il 57% dei tedeschi vorrebbe una migliore protezione contro le informazioni false. L’attuale dibattito su temi importanti come la guerra in Ucraina, il cambiamento climatico e l’immigrazione dimostra che il desiderio di informazioni affidabili è particolarmente forte.

La prevenzione delle crisi diventa semplice

Come si presenta l’attuazione pratica della prevenzione delle crisi? La guida BBK offre numerosi suggerimenti che possono essere adattati alle vostre esigenze personali. In genere si consiglia di essere autosufficienti per almeno dieci giorni. Ma anche raccogliere una fornitura per tre giorni può fornire una preziosa sicurezza. Ogni famiglia dovrebbe creare un elenco individuale di forniture che tenga conto delle preferenze personali e delle intolleranze alimentari. Negli ultimi anni è diventato chiaro che tale preparazione non è solo utile ma anche necessaria.

La guida contiene anche preziose informazioni sui rifugi adeguati in caso di catastrofi naturali, incidenti nucleari o altri pericoli. I cittadini sono incoraggiati ad affrontare le aspettative relative alle misure di protezione, in particolare per quanto riguarda le esplosioni in cui le onde d’urto o i detriti possono rappresentare una minaccia significativa.

Eventi di sensibilizzazione

Per informare ulteriormente i cittadini sulla prevenzione delle crisi, i vigili del fuoco della città di Wilhelmshaven organizza numerosi eventi. Particolarmente degni di nota sono i workshop all’insegna del motto “Ben preparati per l’emergenza” l’11 novembre e “Sicuri a casa – evita gli incendi” il 26 gennaio 2026. Queste opportunità si svolgeranno nella casa multigenerazionale presso la Chiesa di Banter e sono aperte a chiunque sia interessato.

In sintesi, l’attualità ci ricorda l’importanza di essere informati e preparati. La disinformazione e altre crisi possono colpirci in qualsiasi momento, ed è per questo che è giunto il momento di adottare le misure necessarie per prepararsi. L'ampia disponibilità della guida in sette lingue, tra cui il linguaggio semplice e il linguaggio dei segni, dimostra che la BBK vuole tenere conto delle esigenze dell'intera popolazione. Tutti dovrebbero assumersi seriamente la responsabilità della propria sicurezza e affrontare attivamente la questione della preparazione alle crisi. Per ulteriori informazioni visitate anche il sito web della BBK: bbk.bund.de. Un recente studio sottolinea inoltre che il desiderio di una corretta informazione è elevato anche tra la popolazione. Solo così potremo lottare insieme contro l’ondata di disinformazione e prepararci alle sfide del futuro.