Tempesta Joshua: violente raffiche e inondazioni sul Mare del Nord e sul Mar Baltico!
A Wilhelmshaven, la tempesta Joshua causerà inondazioni e venti estremi fino a 140 km/h il 24 ottobre 2025.

Tempesta Joshua: violente raffiche e inondazioni sul Mare del Nord e sul Mar Baltico!
Una potente tempesta conosciuta come "Joshua" si sta muovendo attraverso lo Schleswig-Holstein, causando forti venti, pioggia e potenzialmente pericolose mareggiate. I meteorologi prevedono per i prossimi giorni un netto peggioramento del tempo, con venti fino a 140 km/h e forti piogge. Da giovedì è prevista la peggiore tempesta autunnale dell’anno ndr.de segnalato.
Sulla costa del Mare del Nord si prevedono raffiche di uragani che potranno raggiungere una velocità compresa tra 120 e 140 km/h. Anche la costa del Mar Baltico non viene risparmiata: sono previste raffiche fino a 110 km/h. Il meteorologo Sebastian Wache descrive due possibili scenari: in uno scenario ideale il tempo potrebbe essere più calmo, ma nel peggiore dei casi si possono aspettare venti estremamente forti, supportati da temperature dell'acqua più elevate, come zeit.de note.
Pericoli acuti e allerte meteo
Particolarmente allarmanti sono le allerte regionali per maltempo già emesse in molte zone. A Wilhelmshaven parti del lungomare e un parcheggio sono allagati. Anche i paesi interni devono prepararsi a venti fino a 60 km/h, mentre a quote più elevate, come ad esempio nell'Harz, c'è il rischio di raffiche ancora più forti.
Nello Schleswig-Holstein in tre giorni sono possibili precipitazioni comprese tra 60 e 100 litri, il che aumenta il rischio di inondazioni. Sulla costa occidentale e sulle isole è prevista anche un'ondata di tempesta, mentre sulla costa orientale è prevista una bassa marea. I vigili del fuoco hanno già fatto gli straordinari e sono intervenuti più di cento volte nello Schleswig-Holstein per rispondere ai pericoli imminenti.
Precauzioni e preparazioni speciali
Le autorità consigliano di prestare particolare attenzione e di prepararsi alla caduta di alberi. Le foglie offrono un'ampia superficie di attacco del vento, il che ovviamente aumenta il pericolo. Gli esperti meteorologici consigliano di proteggere gli oggetti sciolti come mobili da giardino o bidoni della spazzatura e di evitare aree boschive a causa della caduta di rami. Dovresti anche tenere d'occhio il traffico, poiché i venti trasversali su ponti e camion rappresentano un pericolo particolare.
Le previsioni indicano che il maltempo nello Schleswig-Holstein dovrebbe continuare almeno fino a martedì. Potrebbero essere interessati anche i traghetti per Helgoland e le Isole Frisone Settentrionali e si prevedono disagi nei porti. Date le condizioni temporalesche, è opportuno munirsi di un'adeguata preparazione per evitare al meglio i pericoli di temporali e pioggia. Le previsioni meteo restano tese per i prossimi giorni e si consiglia ai residenti di monitorare attentamente la situazione.
Con la previsione di una delle tempeste autunnali più forti di questa stagione, la situazione rimane tesa. Riprendersi da tali tempeste richiede non solo pazienza ma anche lungimiranza. Resta da vedere se Joshua verrà da noi arrabbiato o se il tempo si calmerà di nuovo.