Distintivo d'onore per i donatori di sangue e allarme per la peste suina africana!
Schleswig-Holstein: donazioni di sangue onorate, incendio a Ellerhoop, piccolo aereo precipitato: notizie e sviluppi attuali.

Distintivo d'onore per i donatori di sangue e allarme per la peste suina africana!
Martedì 17 giugno 2025, lo Schleswig-Holstein ha diverse interessanti novità da offrire. Il ministro della sanità Kerstin von der Decken (CDU) consegnerà a Kiel il distintivo d'onore a dodici donatori di sangue impegnati. Tutti questi fedeli donatori hanno donato il sangue più di 100 volte, il che non è solo un risultato impressionante, ma anche un importante contributo alla ricostituzione delle riserve di sangue prima delle imminenti vacanze estive. Il Servizio Donazione Sangue DRK Nord-Est sottolinea l'urgenza che la popolazione diventi più attiva per garantire l'approvvigionamento di sangue, soprattutto in questo momento in cui molte persone sono in viaggio.
Ma non è l’unica notizia che circola. A Ellerhoop si è verificato un devastante incendio che ha reso inabitabile una casa unifamiliare nel distretto di Pinneberg. L'incendio è divampato in un ripostiglio intorno a mezzanotte e mezza di martedì sera. Fortunatamente i quattro familiari sono riusciti a mettersi in salvo illesi. I vigili del fuoco e circa 40 vigili del fuoco hanno lavorato per oltre due ore per spegnere le fiamme ed evitare che l'incendio si propagasse agli edifici circostanti.
Piccolo incidente aereo nella foresta demaniale di Segeberg
Sempre lunedì sera si è verificato un tragico incidente nella foresta demaniale di Segeberg, dove si è schiantato un piccolo aereo. L'aereo era già stato segnalato come disperso e con l'aiuto dei soccorritori il relitto è stato ritrovato intorno a mezzanotte. A bordo dell'aereo c'era un uomo morto, di cui non si conosce ancora l'identità. Anche le circostanze esatte dell'incidente non sono ancora chiare, motivo per cui l'Ufficio federale per le indagini sugli incidenti aerei ha ora preso in carico le indagini.
Sciacallo dorato a Sylt e peste suina africana
Nel mondo animale uno sciacallo dorato a Sylt fa scalpore. Dopo essere stato accusato di aver ucciso diverse pecore, non è stato più visto dal 22 maggio. Non è chiaro se l’animale abbia lasciato l’isola o se continui a vagare per la regione.
Un problema serio, tuttavia, è la peste suina africana (PSA), che ora è stata rilevata in sei stati federali. Lo Schleswig-Holstein sottolinea l'importanza delle misure di sicurezza esistenti. Il segretario di Stato all'Agricoltura Anne Benett-Sturies chiede una maggiore caccia al cinghiale poiché questo è un aspetto chiave nella lotta contro la diffusione della PSA. La PSA è una malattia animale altamente contagiosa che colpisce sia i maiali selvatici che quelli domestici e ha conseguenze economiche devastanti per gli allevatori. I sintomi sono crudeli e il tasso di mortalità degli animali malati è quasi del 90%. Non esiste un vaccino efficace contro la PSA, quindi sono essenziali misure preventive come la creazione di zone protettive e il rispetto di rigide norme igieniche.
È importante che gli agricoltori garantiscano la biosicurezza e tengano d’occhio il bestiame. In definitiva, la questione riguarda tutti, poiché gli effetti della PSA possono avere un impatto sul mercato dei suini e sulla disponibilità di carne. L'opinione pubblica è invitata a prestare maggiore attenzione all'origine dei prodotti a base di carne e a segnalare immediatamente eventuali casi sospetti per prevenire la diffusione di questa malattia.
In conclusione, resta da dire che sia gli argomenti entusiasmanti che quelli seri muovono gli animi delle persone nello Schleswig-Holstein. Le prossime settimane saranno probabilmente entusiasmanti, sia per i donatori di sangue impegnati che per i proprietari di animali della regione.