Il Baden-Württemberg guida: i dati allarmanti sugli autovelox per il 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un nuovo elenco mostra gli autovelox più comuni in Germania, con particolare attenzione all'eccesso di velocità e alle multe.

Eine neue Liste zeigt die häufigsten Blitzer in Deutschland, mit Fokus auf Geschwindigkeitsüberschreitungen und Bußgelder.
Un nuovo elenco mostra gli autovelox più comuni in Germania, con particolare attenzione all'eccesso di velocità e alle multe.

Il Baden-Württemberg guida: i dati allarmanti sugli autovelox per il 2025!

In Germania sta diventando sempre più difficile per gli automobilisti accelerare senza essere notati. Un nuovo elenco presenta le posizioni degli autovelox più comuni e i numeri aprono davvero gli occhi. Forte Eco24 Il Baden-Württemberg è in testa con 1.056 autovelox, seguito dal Nord Reno-Westfalia con 923 e dall'Assia con 640. Mentre molti automobilisti tentano la fortuna, devono essere consapevoli che le conseguenze dell'eccesso di velocità possono essere significative.

Non è solo il numero di autovelox a colpire. Anche il Nord Reno-Westfalia è in cima alla lista degli eccessi di velocità drastici, con 714 casi in cui il limite di velocità è stato superato di oltre 70 km/h. Tali reati per eccesso di velocità non solo sono costosi, ma comportano anche sanzioni che variano a seconda del luogo e dell’entità. Ad esempio, se si superano gli 11-15 km/h si rischia una multa di 50 euro nelle aree urbane, mentre se si superano i 31-40 km/h la multa sale fino a 260 euro e si rischia addirittura il divieto di circolazione per un mese.

Limite di velocità: un Paese diviso

Il limite di velocità sulle autostrade è un argomento molto dibattuto in Germania. Mentre molti conducenti rifiutano i limiti di velocità e sottolineano la libertà individuale, i sostenitori sostengono una maggiore sicurezza stradale e un impatto positivo sulla protezione del clima. Forte Allianz Direct Il 71% dei tedeschi è favorevole ad un limite generale di velocità, il 39% a 130 km/he il 32% addirittura a 140-150 km/h. Nonostante la discussione, la Germania rimane uno degli ultimi paesi in Europa senza tale limite.

Le statistiche mostrano anche che il 43% degli incidenti stradali sulle autostrade sono dovuti alla velocità eccessiva. Nel 2023, in Germania sono morte in incidenti stradali 2.839 persone, di cui 302 avvenute sulle autostrade. La cosa curiosa è che l'83% degli automobilisti guida a una velocità inferiore a 130 km/h su tratti autostradali senza limiti di velocità.

Multe e conseguenze per gli eccessori di velocità

Il catalogo uniforme di multe a livello nazionale che punisce le violazioni per eccesso di velocità è una questione fastidiosa per molti conducenti. Anche se si supera il limite di velocità di soli 11-15 km/h si rischiano multe di 50 euro nelle aree urbane e di 40 euro al di fuori delle aree urbane, che possono aumentare rapidamente. Chi fa una cosa davvero nera e guida a una velocità superiore ai 70 km/h dovrà pagare fino a 800 euro e affrontare un divieto di circolazione fino a tre mesi, come mostrato su ADAC è spiegato.

Un aspetto particolarmente interessante è che il Brandeburgo ha il maggior numero di punti di violazione di velocità su 1.000 conducenti, mentre Berlino ha una percentuale relativamente bassa. Ciò porta alla domanda: come si sente l’individuo riguardo alla velocità? Dati recenti suggeriscono che la velocità media sulle autostrade è diminuita: da 116,5 km/h nel 2021 a 113,5 km/h attuali. Il traffico intenso e i cantieri sono le cause principali.

Le richieste di limiti di velocità sono legate anche al fatto che negli ultimi anni sulle autostrade si sono verificati numerosi incidenti gravi. Le associazioni spingono per misure volte a ridurre sia la sicurezza stradale che le emissioni di CO₂. Il dibattito sulla regolamentazione della velocità non ha solo una dimensione giuridica ma anche sociale, che in futuro potrebbe diventare più importante che mai.