L'accogliente Mar Baltico: un patrimonio culturale tra Haffkrug ed Eutin

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la diversità culturale dello Schleswig-Holstein: dalla costa del Mar Baltico alle personalità alla natura idilliaca.

Entdecken Sie die kulturelle Vielfalt Schleswig-Holsteins: Von der Ostseeküste über Persönlichkeiten bis zur idyllischen Natur.
Scopri la diversità culturale dello Schleswig-Holstein: dalla costa del Mar Baltico alle personalità alla natura idilliaca.

L'accogliente Mar Baltico: un patrimonio culturale tra Haffkrug ed Eutin

La costa del Mar Baltico nello Schleswig-Holstein non è solo una destinazione turistica popolare, ma anche una regione profondamente radicata nei ricordi di coloro che sono cresciuti qui. L'autore dell'articolo di NZZ proviene da Neustadt in Holstein, un'incantevole cittadina sulla baia di Lubecca. Descrive come le dolci colline e i campi, molto meno drammatici che in Svizzera, lasciano un'impressione profonda e modellano il patrimonio culturale della regione.

Una menzione speciale va al Bungsberg, che con i suoi 168 metri è la “montagna” più alta dello Schleswig-Holstein. Durante la fioritura della colza a maggio, il paesaggio risplende di un giallo brillante, che impreziosisce ulteriormente l'atmosfera. Un altro tesoro culturale della regione è Eutin, la “città delle rose” e luogo di nascita del famoso compositore Carl Maria von Weber.

Artisti della regione

Un abitante di spicco della zona è il versatile Armin Mueller-Stahl, che vive a Sierksdorf, vicino a Neustadt. Nato a Tilsit, nella Prussia orientale nel 1930, non è solo attore, ma anche musicista, scrittore e artista visivo. È venuto alla ribalta per la prima volta negli anni '50, era molto noto nella DDR e suscitò scalpore politico con una lettera aperta contro l'espatrio del cantautore Wolf Biermann, che alla fine pose fine alla sua carriera nella DDR. Nel 1980 poté finalmente viaggiare in Occidente. A Hollywood è stato addirittura nominato all'Oscar per il suo ruolo in “Shine”.

Negli ultimi anni Mueller-Stahl ha intensificato la sua passione per l'arte. Nel suo studio sulla costa del Mar Baltico crea dipinti ad olio, tecniche miste e grafica, che ora vengono presentati in mostre in tutto il mondo. Commercio d'arte di Albers evidenzia come, per Mueller-Stahl, l'arte sia espressione delle sue opinioni emotive e politiche.

Un hotspot culturale

La costa del Mar Baltico ha molto altro da offrire. La Travemünde Week, una tradizionale regata velica, entusiasma dal 1889 e attira numerosi visitatori. La stessa Travemünde, oltre il vecchio faro e l'atmosfera marittima, testimonia le profonde radici culturali di questa regione.

Gut Hasselburg e altri possedimenti sono luoghi di eventi culturali e concerti che celebrano il legame con la storia. Particolarmente degno di nota è Weissenhaus, un'ex tenuta che ora funge da hotel di lusso, unendo modernità e tradizione.

Le poesie della poetessa Doris Runge riflettono l'imponente paesaggio costiero e mostrano la perfetta connessione tra natura e cultura. Il paesaggio costiero della Germania settentrionale ha ispirato molti artisti e continuerà a farlo.

L'autrice conclude il suo articolo con una riflessione emotiva sulla casa, che per molti, tra cui Armin Mueller-Stahl, rappresenta un legame immutabile con ricordi ed esperienze. Il Mar Baltico non è solo un luogo geografico, ma un pezzo dell'anima pieno di ricordi e tesori culturali.