Rivolte di 14 anni a Lubecca: al 2,5 per mille nel Kanaltrave!
A Lubecca un quattordicenne alcolizzato è stato arrestato dopo una rivolta; diversi incidenti di danni materiali hanno causato danni significativi.

Rivolte di 14 anni a Lubecca: al 2,5 per mille nel Kanaltrave!
Un recente incidente a Lubecca fa luce sulle sfide che devono affrontare i giovani e la polizia. Il 15 luglio 2025 un quattordicenne è stato arrestato dalla polizia dopo diversi casi di danni materiali nel distretto di St. Jürgen. Secondo quanto riferito dalla Norddeutsche Rundschau, gli atti vandalici sono iniziati quando l'adolescente ha danneggiato la finestra dell'ascensore di un condominio, una cassetta della posta e la porta d'ingresso di un edificio. Le sue scappatelle si conclusero con ulteriori danni alla finestra di una casa vuota sul piatto della torta del mulino.
Quando è arrivata la polizia, l'adolescente ha osato tuffarsi nel canale, ma si è costituito poco dopo essere stato salvato dall'acqua. Il suo livello di alcol nell'aria espirata era del 2,5 per mille, il che sottolinea ulteriormente la natura pericolosa delle sue azioni. Un presunto complice è riuscito a fuggire durante l'incidente.
Consumo di alcol e delinquenza giovanile
L'incidente non è isolato. Secondo i dati dell’Agenzia federale per l’educazione civica emerge che la criminalità giovanile è commessa prevalentemente da ragazzi. Fino al 70% degli studenti dichiara di aver commesso un reato negli ultimi 12 mesi. Il quattordicenne di Lubecca è un esempio di un gruppo spesso percepito come “problematico”. Tuttavia, la maggior parte dei giovani spesso interrompe il proprio comportamento criminale man mano che cresce.
L’influenza dell’alcol sul comportamento dei giovani è un problema significativo. I risultati delle ricerche sulla criminalità giovanile indicano che molti giovani che hanno problemi con la legge sono spesso sotto l'influenza dell'alcol. Ciò è stato osservato anche in altri incidenti a Lubecca, tra cui casi di resistenza alla polizia e disturbi dell'ordine pubblico, come documentato nella Justiz Schleswig-Holstein. Sono.
Conseguenze giuridiche e misure preventive
Le conseguenze legali di tali atti sono gravi. Il diritto penale minorile mira non solo a imporre pene, ma anche a promuovere l'educazione e la prevenzione. Molti casi vengono archiviati perché la maggior parte dei giovani commette reati solo sporadicamente. La polizia ha spesso sottolineato in passato che l’integrazione e le misure sociali possono dare un contributo significativo alla riduzione della criminalità giovanile.
Anche gli incidenti che hanno coinvolto il quattordicenne a Lubecca illustrano la necessità di misure preventive. Alla società è chiesto di offrire prospettive ai giovani affinché non imbocchino la pericolosa strada della criminalità. Resta da vedere quali conseguenze avrà questo caso per il giovane autore del reato e come la città di Lubecca risponderà ai problemi della criminalità minorile.