Sostenibilità al centro: FH West Coast apre il Green Office a Heide!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La West Coast University of Applied Sciences di Heide lancia il Green Office per promuovere progetti sostenibili e impegno sociale nel campus.

Die Fachhochschule Westküste in Heide startet das Green Office zur Förderung nachhaltiger Projekte und sozialem Engagement auf dem Campus.
La West Coast University of Applied Sciences di Heide lancia il Green Office per promuovere progetti sostenibili e impegno sociale nel campus.

Sostenibilità al centro: FH West Coast apre il Green Office a Heide!

A Heide, nel distretto di Dithmarschen, la West Coast University of Applied Sciences ha lanciato un ambizioso progetto chiamato Green Office. Questo nuovo punto di contatto centrale per la sostenibilità nel campus mira a supportare studenti, insegnanti e dipendenti in progetti rispettosi dell'ambiente, insegnamento sostenibile e impegno sociale. L'idea è quella di inviare un segnale forte per un campus più attento all'ambiente e per ridurre al minimo l'impronta ecologica con misure intelligenti di protezione del clima e ottimizzazione energetica degli edifici. Come riporta NDR, il team del Green Office sarà composto da quattro studenti impegnati provenienti da vari programmi di studio che lavoreranno in modo indipendente per raggiungere gli obiettivi.

Sono previsti scambi regolari con la direzione universitaria per promuovere la comunicazione e la cooperazione. Il Green Office fa parte della nuova strategia di sostenibilità della West Coast University of Applied Sciences, avviata anche dal presidente dell'università, la Prof. Dr. Anja Wollesen. Attualmente ci sono attività interessanti in agenda per il 2026.

Sostenibilità al centro

Il termine “sostenibilità” ha una storia turbolenta e svolge oggi un ruolo centrale nella gestione delle risorse. Il concetto deriva originariamente dalla silvicoltura, dove l'obiettivo era tagliare solo la quantità di legno che poteva ricrescere. Ciò è cambiato nel corso dei secoli ed è ora diventato un principio d’azione globale che unisce protezione ambientale, sostenibilità economica e giustizia sociale. Questo sviluppo viene ripetutamente considerato come un “modello a tre pilastri” nel dibattito sulla sostenibilità, con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), adottati nel 2015, che fungono da ulteriore importante guida. Questi obiettivi mirano a conciliare le esigenze delle generazioni attuali e future - una preoccupazione che si riflette sinteticamente anche nel nuovo approccio della Scuola universitaria professionale.

Inoltre, è importante sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti sulla sfida della sostenibilità. I critici sottolineano che il termine viene spesso usato come una “parola di gomma” e quindi perde chiarezza nei dibattiti politici e in pubblico. L’obiettivo del Green Office è affrontare queste sfide e sviluppare soluzioni concrete che non interessino solo il campus, ma abbiano un impatto anche oltre l’università.

Uno sguardo al futuro

Il team di Green Office ha sicuramente deciso di darsi una buona mano nell'organizzazione di progetti ed eventi. I piani per i prossimi mesi sembrano promettenti. Implementando attivamente la propria strategia di sostenibilità, l'università costituisce un esempio per altre istituzioni e aziende. La sostenibilità viene sempre più intesa non solo come argomento di vendita, ma come un principio fondamentale dell’attività imprenditoriale che comprende sia aspetti sociali che ecologici.

Il cambiamento sostenibile non è uno sprint, ma una maratona e la West Coast University of Applied Sciences ha compiuto il primo passo che potrebbe costituire un precedente. Resta emozionante vedere come si svilupperà il Green Office e quale impatto potrebbe avere sull’intera comunità del campus.