Ritorno della Bundeswehr: cosa ne sarà della caserma di Neumünster?
La Bundeswehr intende tornare a Neumünster: dettagli sull'ex caserma e sviluppi futuri il 19 luglio 2025.

Ritorno della Bundeswehr: cosa ne sarà della caserma di Neumünster?
A Neumünster e Boostedt c'è movimento nella discussione sul ritorno della Bundeswehr. I piani del governo federale includono il riacquisto dell'ex sito MFG-5 a Holtenau per ospitarvi i soldati. Inoltre, su questo sito a Kiel si prevedeva di creare 2.200 appartamenti, nonché aree per attività commerciali e asili nido, comprese aree ricreative locali. Ma l’imminente ritorno della Bundeswehr potrebbe vanificare questi piani kn in linea segnalato.
Il caso di Neumünster fa luce sugli ex possedimenti della Bundeswehr nella regione. La caserma Hindenburg, chiusa nel 2003, era l'ultima delle tre caserme di Neumünster. Sebbene una parte dell'area appartenga ancora al governo federale, solo alcune aree lungo la Färberstrasse e la Schubertstrasse rimangono inutilizzate. Ulteriori sviluppi sono già in corso: nel febbraio 2025 sono stati demoliti diversi edifici della dogana e della THW. Entro la metà del 2028 è prevista la costruzione di un centro operativo e di formazione da parte della Direzione generale delle dogane. Nel 2014 la città di Neumünster ha costruito sul sito un centro di prevenzione dei rischi.
Ulteriori sviluppi nella regione
Anche la caserma Scholtz, chiusa nel 1997, è un argomento di conversazione. Inizialmente la città voleva acquistare la caserma qui, ma l'accordo fallì. Nello stesso anno, invece, lo Stato dello Schleswig-Holstein ha aperto una prima accoglienza per i rifugiati. Sia l'area tecnica, acquisita dal Comune nel 2013, che i lavori di demolizione nel 2019 si inseriscono nel contesto di un nuovo piano di sviluppo che è destinato a realizzare 400 nuove unità abitative.
Da non dimenticare è la Caserma degli Infermi, chiusa nel 1994. I suoi edifici storici sono stati preservati e oggi ospitano una casa di riposo, nonché strutture per la residenza assistita e l'assistenza diurna. Anche qui la città ha in programma di costruire un centro familiare con un asilo nido.
Poi c'è l'ex caserma Rantzau a Boostedt, che fino al 2015 era la più grande sede della Bundeswehr nello Schleswig-Holstein. Il sindaco Hartmut König (CDU) è favorevole a un possibile ritorno della Bundeswehr qui, mentre il Ministero della Difesa sta attualmente esaminando le proprietà a livello nazionale - ma informazioni concrete sulla caserma Rantzau sono ancora in attesa. Una parte della caserma è attualmente utilizzata come struttura di prima accoglienza per i rifugiati, ma si prevede che venga trasferita a medio termine. Inoltre, parti dei vecchi edifici sono già state demolite ed è operativa un'area commerciale intercomunale.
Il quadro della situazione nazionale
Il ritorno della Bundeswehr fa parte di una tendenza più ampia. Come Giornale della Bundeswehr riferito, il Ministero federale della difesa ha reagito ai cambiamenti nella situazione della sicurezza e ha rivisto i piani di chiusura originali. Dopo un riallineamento della Bundeswehr, che ora tiene conto anche della difesa nazionale e dell'alleanza, rimangono attive undici postazioni militari, tra cui alcune nello Schleswig-Holstein. Le riduzioni inizialmente previste a 264 sedi non saranno quindi pienamente attuate.
Alla luce di questi sviluppi resta da vedere come i piani per il ritorno della Bundeswehr influenzeranno specificamente i vecchi immobili di Neumünster e Boostedt. Il mix di alloggi, uso militare e infrastrutture sociali potrebbe aprire un nuovo capitolo per la regione.