Vigili del fuoco Quickborn: allarme rosso: il rischio di incendi nelle brughiere aumenta enormemente!
I vigili del fuoco di Quickborn avvertono degli incendi nella palude di Himmelmoor il 2 luglio 2025, mentre aumenta il rischio di incendi boschivi.

Vigili del fuoco Quickborn: allarme rosso: il rischio di incendi nelle brughiere aumenta enormemente!
Nel nord della Germania l’incendio potrebbe essere molto peggiore di quanto sembri. Particolarmente colpito è il Quickborner Himmelmoor nel distretto di Pinneberg, dove i vigili del fuoco avvertono urgentemente del grave rischio di incendi boschivi. Oggi, 2 luglio 2025, le prossime piogge non basteranno a scongiurare il pericolo imminente, come spiega il portavoce stampa Thorsten Hintz. La regione ha dichiarato il secondo livello più alto di pericolo di incendi, il che sta causando ulteriori preoccupazioni ai servizi di emergenza. Secondo NDR, la lotta agli incendi nelle brughiere è particolarmente impegnativa.
Da dove viene il pericolo? Un problema con gli incendi nelle brughiere è il rilevamento inadeguato nelle aree scarsamente popolate. Una volta scoppiato l'incendio, strati di torba possono bruciare anche nel sottosuolo, rendendo complicate le operazioni di spegnimento. I vigili del fuoco di Quickborn utilizzano risorse speciali. I servizi di emergenza utilizzano "schizzi di fuoco" per spegnere l'incendio perché le grandi autopompe non possono spingersi lontano nella brughiera. In alcuni casi è addirittura necessario scavare la brughiera stessa per soffocare le fiamme.
Uno sguardo al passato
Ma come si è sviluppata concretamente la situazione relativa agli incendi di boschi e brughiere in Germania? Uno sguardo ai dati dell’Agenzia federale dell’ambiente mostra che tra il 1991 e il 2017 le superfici forestali colpite sono diminuite notevolmente. Tuttavia, il rischio competitivo di incendi boschivi rimane costante o è addirittura aumentato in alcune regioni. Soprattutto gli anni 2018 e 2019 hanno portato a un drastico aumento degli incendi boschivi a causa del caldo estremo e della siccità, con incendi su larga scala negli stati federali nordorientali.
Le sfide nella prevenzione e nel controllo degli incendi boschivi sono in aumento. Cause di accensione come atti colposi e incendi dolosi coesistono e prosperano, mentre la propagazione degli incendi dipende dalla velocità del vento e dalle capacità dei vigili del fuoco. Nel 2018, ad esempio, in tutta la Germania sono stati registrati 1.708 incendi boschivi, che hanno danneggiato 2.349 ettari di foresta. Il Brandeburgo è stato particolarmente attivo con 512 incendi, il che dimostra chiaramente il pericolo che esiste qui.
La situazione attuale
Che aspetto ha esattamente il Quickborner Himmelmoor? Nonostante tutti gli sforzi, la situazione resta critica. Con un veicolo anfibio, Quickborn almeno ha una soluzione speciale per raggiungere le zone di brughiera di difficile accesso. Tuttavia, l’intensità del caldo e la persistente siccità pongono ogni giorno ai vigili del fuoco nuove sfide. Le piogge previste per oggi non basteranno a scongiurare il pericolo.
I vigili del fuoco e i residenti sono in guardia. Gli sforzi dei vigili del fuoco dimostrano che è fondamentale agire rapidamente e pianificare in anticipo. Formazione costante e investimenti nelle infrastrutture sono essenziali per essere preparati in caso di emergenza. Perché se l'estate ci insegna qualcosa è che le fiamme possono diventare pericolose più velocemente di quanto si pensi.