Caos ferroviario nel nord della Germania: incendi sui terrapieni e disinnesco delle bombe!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Diversi incendi lungo gli argini e il disinnesco di una bomba a Osnabrück stanno attualmente disturbando il traffico ferroviario nella Germania settentrionale. Previsti successivi ritardi.

Mehrere Böschungsbrände und eine Bombenentschärfung in Osnabrück stören aktuell den Bahnverkehr in Norddeutschland. Folgeverspätungen erwartet.
Diversi incendi lungo gli argini e il disinnesco di una bomba a Osnabrück stanno attualmente disturbando il traffico ferroviario nella Germania settentrionale. Previsti successivi ritardi.

Caos ferroviario nel nord della Germania: incendi sui terrapieni e disinnesco delle bombe!

Oggi il traffico ferroviario nel nord della Germania ha sofferto molto. La ragione di ciò sono diversi incendi sugli argini e il disinnesco di una bomba vicino alla stazione centrale di Osnabrück. Questi incidenti hanno colpito gravemente non solo il traffico a lunga percorrenza, ma anche il traffico regionale.

La ferrovia ha ora annunciato che i disagi causati dagli incendi sui terrapieni e dalla ricerca delle bombe sono stati risolti, ma si prevedono ancora ritardi. Le tratte interessate comprendono i collegamenti tra Berlino e la zona della Ruhr e tra Amburgo e Berlino. Mercoledì, in particolare, i pendolari e i viaggiatori dovranno essere preparati a ulteriori ritardi. Non solo il disinnesco delle bombe, ma anche le alte temperature hanno messo a dura prova le operazioni ferroviarie. Ciò si riflette in numerosi ritardi, come confermano le ferrovie e la compagnia Eurobahn.

Evacuazione e deviazioni

A Osnabrück circa 20.000 persone sono state invitate ad evacuare a causa del disinnesco della bomba. Il disinnesco stesso si è concluso con successo poco dopo le 21, ma ciò non ha portato immediatamente alla normalizzazione del traffico. Sono stati colpiti anche i treni ICE, EC e IC che hanno dovuto essere deviati tra Amburgo, Brema e Münster.

La tratta tra Wolfsburg e Stendal è stata riaperta in serata, ma l'intera rete regionale della Germania occidentale resta tesa fino a nuovo avviso, con cancellazioni e ritardi annunciati dei treni. In futuro alcune linee regionali verranno offerte solo in misura limitata.

Condizioni meteorologiche e loro effetti

Anche le temperature estreme, che mettono a dura prova le infrastrutture e i veicoli, richiedono un’attenzione particolare. Secondo quanto riferito da t-online.de E NN Questo aumento delle temperature porta a ulteriori danneggiamenti su numerose linee. Nelle regioni colpite, soprattutto ad Amburgo, nella Bassa Sassonia e nella Sassonia-Anhalt, si sono verificati ripetuti incendi sugli argini, che hanno ulteriormente complicato la situazione.

Ciò che è particolarmente degno di nota è che anche viaggiatori illustri, come l’attivista climatica Luisa Neubauer, sono stati colpiti dai ritardi perché volevano viaggiare da Berlino ad Amburgo. Con così tanti fattori che influenzano le operazioni ferroviarie, sarà importante che i viaggiatori mostrino pazienza e tengano d’occhio le informazioni attuali.

Nel complesso la situazione resta tesa e i viaggiatori dei trasporti regionali dovranno prepararsi bene per evitare spiacevoli sorprese.